Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Mons. Luigi Mansi è il nuovo Vescovo di Andria

L'annuncio alle 12 di oggi nel Seminario Regionale di Molfetta

Alle 12.00 del 29 gennaio 2016, Sua Santità Papa Francesco ha nominato nuovo vescovo della diocesi di Andria mons. Luigi Mansi. La comunicazione è stata data in contemporanea al clero della diocesi di Andria e della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. «La comunità del Seminario esprime a don Luigi gli auguri per un fecondo ministero episcopale a immagine di Cristo Buon Pastore». Sono state queste le prime parole di Mons. Luigi Renna, che ha proprio letto la nomina Papale alla presenza di tutto il clero della Diocesi di Andria-Canosa-Minervino e di Cerignola-Ascoli Satriano.

Mons. Luigi Mansi subentra a Mons. Raffaele Calabro per oltre 25 anni Vescovo di Andria e giunto ad oltre 75 anni. Il neo Vescovo è nato a Cerignola nel '52 ed è sacerdote dal 1975. I primi 20 anni di vita presbiterale sono stati dedicati alla pastorale giovanile e vocazionale. È stato infatti educatore, prima vice-rettore e poi rettore, del seminario diocesano. Diversi Sacerdoti del Clero della sua Diocesi sono suoi ex-alunni. Nel 1978 ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e per molti anni ha insegnato, e insegna tuttora, materie teologiche nell'Istituto di Scienze Religiose della propria Diocesi, per curare la preparazione degli Insegnanti di Religione Laici nella Scuola e dei Catechisti. Di tale Istituto è stato anche Direttore. Per oltre un decennio ha lavorato presso la Curia Vescovile come Cancelliere e ha prestato vari servizi di carattere pastorale, come quello di Assistente di vari rami dell'Azione Cattolica.

Lungo questi anni si è andata sviluppando e affinando la propensione per la musica cristiana. Ha sempre usato per la catechesi i percorsi musicali, giudicandoli una via preferenziale per l'annuncio ai giovani. Sono nate così tante canzoni che traggono ispirazione innanzitutto dalla Sacra Scrittura, a volte riprendono il testo sacro con immediate attualizzazioni riferite a situazioni di vita di tanti giovani incontrati. Alcune di queste canzoni fanno parte ormai da anni del patrimonio musicale religioso della Diocesi pugliese di Cerignola-Ascoli Satriano. Dopo aver operato per 20 anni nel Seminario e nel Centro Vocazioni della sua Diocesi, e aver trascorso 11 anni di lavoro come parroco di un paese in provincia di Foggia, dal 2006 al 2013 è stato Direttore spirituale nel Seminario Teologico pugliese di Molfetta.
Carico il lettore video...
  • vescovo di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.