mons. Luigi Mansi
mons. Luigi Mansi
Religioni

Mons. Luigi Mansi celebra il IV anniversario dell'ordinazione episcopale

Oggi S. Messa alle ore 18,00 nel Santuario del SS. Salvatore senza la partecipazione del popolo. Diretta su Teledehon canale 18

Il 12 marzo 2016, nella Cattedrale San Pietro Apostolo in Cerignola, il Vescovo della diocesi di Andria mons. Luigi Mansi riceveva l'ordinazione episcopale. Oggi, giovedì 12 marzo 2020, ricorre il quarto anniversario in un clima surreale e in una città semi-deserta a causa dell'emergenza sanitaria che ha colpito l'Italia intera; ora più che mai, la comunità diocesana deve unirsi nella preghiera al suo Pastore per superare questo momento difficile nel più breve tempo possibile, e ritornare così alla normalità.

Mons. Mansi celebrerà la S. Messa di ringraziamento al Signore per il dono del ministero episcopale questa sera alle ore 18,00 nel Santuario del SS. Salvatore, senza la partecipazione del popolo per via delle note restrizioni in questo tempo di emergenza. I fedeli potranno comunque seguire la Celebrazione in diretta su Teledehon (canale 18 Puglia e Basilicata; canale 518 HD Puglia; canale 272 e 690 Calabria; canale 628 Campania). Anche a distanza, la diocesi di Andria eleva al Signore il ringraziamento per il prezioso ministero alla guida della diocesi di Andria e si stringe attorno al "buon pastore" che ama il gregge a lui affidatogli: gli auguri più sinceri per un fecondo ministero da parte dei Presbiteri, dei Diaconi, di Religiosi e Religiose, dei Laici, degli operatori pastorali, dalle Associazioni, dei Movimenti ecclesiali e dei fedeli tutti.

Anche la nostra Redazione, coglie l'occasione per ringraziare Mons. Mansi per la paterna opera pastorale che compie, instancabilmente, nella nostra diocesi.
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.