oratorio S. Annibale di Francia
oratorio S. Annibale di Francia
Cronaca

Minacce ad un "prete di frontiera": "Forza e coraggio don Riccardo!"

La solidarietà del consigliere regionale Sabino Zinni

«Attento, possiamo farti male», «Ti facciamo una faccia di schiaffi», «Ti massacriamo di botte»: queste le parole rivolte a quello che in genere si definisce un "prete di frontiera", don Riccardo Agresti, il parroco della chiesa di «Santa Maria Addolorata alle Croci» nel quartiere «Camaggio» di Andria. Un fatto davvero inqualificabile, che ha trovato puntuale la condanna del consigliere regionale Sabino Zinni:
«Il tono minatorio di queste parole si commenta da sé e non va per nulla sottovalutato, ma quello che fa più male è la portata mafiosa, mi sembra questo l'aggettivo più appropriato, di un tale avvertimento.
Don Riccardo Agresti io lo conosco bene e sono certo che non basteranno parole lanciate da due sconosciuti che scorrazzavano su uno scooter per spaventarlo. Peraltro, il fatto che l'episodio sia coinciso con il triduo pasquale – lui stesso ne ha dato notizia ai suoi fedeli durante la messa in Coena Domini, invitandoli a sostenerlo con le loro preghiere – lo avrà aiutato a immedesimarsi fino in fondo con la solitudine di Cristo nel Getsemani e con la sua passione.
Ma don Riccardo sa meglio di me che la passione ha un termine preciso. Quella della Croce è una "collocazione provvisoria" e il buio, come insegnava don Tonino Bello, ha una durata limitata: da mezzogiorno alle tre del pomeriggio, poi il Golgota è destinato a essere spazzato via dalla luce del Risorto.
A don Riccardo, la luce viene dalla sua fede, ma anche dall'amore e dalla vicinanza di quanti lo conoscono e lo amano e di quanti, grandi e piccoli, sono stati da lui beneficati lungo i decenni del suo fecondo ministero.
Nel mio piccolo, anch'io desidero esprimere tutta la vicinanza al sacerdote e all'uomo Riccardo e per questo ricorro alle parole di un saggio come Lao Tsu: "Essere amati profondamente da qualcuno ti dà forza. Amare profondamente qualcuno ti dà coraggio". Forza e coraggio, caro don Riccardo!»
  • don riccardo agresti
Altri contenuti a tema
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.