chiesa S. Maria Addolorata alle Croci
chiesa S. Maria Addolorata alle Croci
Cronaca

Minacce a don Riccardo Agresti, Giorgino: "Avanti insieme"

La solidarietà del Sindaco al "prete di frontiera"

"Esprimo la piena vicinanza da parte di tutta la comunità cittadina - dichiara il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - nei confronti di don Riccardo Agresti, parroco della comunità di Santa Maria Addolorata alla Croci, vittima nei giorni scorsi di un insano gesto intimidatorio ed a lui rivolgo un forte incoraggiamento nel proseguire nel lavoro intrapreso da anni nel territorio parrocchiale affidato.
Di fronte a questi gesti, non si può restare silenti - prosegue il Sindaco -, occorre rinsaldare le fila e rafforzare il lavoro di rete che in questi anni è stato svolto da molte istituzioni in quella parte del territorio cittadino. Con Don Riccardo, ci sentiamo periodicamente per condividere progetti, riflessioni e attività che possono continuare a portare benefici al quartiere Croci ed anche all'intera Città, come è già accaduto finora.
In molte occasioni mi sono recato preso la sua comunità per condividere le attività di animazione dell'intero quartiere, in particolare quelle destinate ai più giovani, ai diversamente abili e a coloro che sono più in difficoltà. Proprio per il progetto "Senza Sbarre", finalizzato al reinserimento sociale attivo dei carcerati, avviato da alcuni anni da Don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, con il sostegno della Diocesi di Andria, abbiamo da subito, come Amministrazione Comunale, manifestato la massima condivisione ed intrapreso importanti attività di supporto e sostegno, specie nella difficile fase iniziale.
Stringiamoci quindi fattivamente, come Istituzioni e come cittadini, intorno a Don Riccardo ed ai suoi parrocchiani, ciascuno per la sua parte senza lasciarci intimidire. Questa comunità, questo quartiere, merita di continuare a crescere, favorendo l'impegno, l'aggregazione ed il senso civico.
Sono disponibile, da subito a rinsaldare e ravvivare, quel "patto educativo", tra le diverse componenti istituzionali ed agenzie educative (Comune, Scuole, Forze dell'Ordine, Parrocchie, Famiglie), come richiesto da Don Riccardo, attivando azioni sempre più incisive.
Coraggio don Riccardo - conclude il Sindaco - , non sentirti solo ed andiamo avanti, insieme".
  • Nicola Giorgino
  • don riccardo agresti
Altri contenuti a tema
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.