avv. Michele Coratella
avv. Michele Coratella
Politica

Michele Coratella (M5S): “Raccogliamo la sfida per il rilancio di Andria”

Parla il primo candidato sindaco per le comunali del 2020

All'indomani del varo del governo giallo rosso, che ha visto entrare nella compagine governativa alcuni nomi di ministri pugliesi, chiediamo all'avv. Michele Coratella, già capogruppo consiliare al Comune di Andria e candidato sindaco M5S per le prossime comunali 2020, un giudizio su questo esecutivo, ed in particolare sulla scelta che il popolo grillino ha manifestato sulla piattaforma Rousseau, ad aderire positivamente –sull'ordine di circa l'80%- all'intesa con il Partito Democratico e LeU.

"L'espressione della base, attraverso la piattaforma Rousseau, va sempre rispettata. Questo è il principio basilare di una coesistenza democratica. Evidenzio che tale decisione è stata presa interpellando circa 80 mila persone, a differenza di scelte calate dall'alto come avviene nel centrodestra. Questo per quanto riguarda l'aspetto nazionale. Per quanto riguarda l'ambito locale, ovvero le prossime elezioni comunali di Andria, molto probabilmente faremo richiesta di poter affiancare una seconda lista di candidati alla lista tradizionale del M5S, aprendo così ad associazioni ed alla società civile. Essendoci contemporaneamente anche le elezioni regionali, laddove si dovesse, come io auspico, riproporre l'amica avv. Grazia Di Bari, effettueremo una campagna fianco a fianco, con l'immancabile e prezioso supporto del nostro onorevole Giuseppe D'Ambrosio e degli altri portavoce, che spero vorranno venire a darci una mano".

A distanza di alcuni mesi dallo scioglimento del consiglio comunale e del "tutti a casa" dell'amministrazione di centro destra guidata da Nicola Giorgino, il Commissario Tufariello ha accertato il disavanzo di 77 mln di euro. Quale giudizio si sente di dare oggi, a "bocce ferme", dell'operato della trascorsa maggioranza a Palazzo di Città?

"Costoro continuano a parlare come se non avessero alcuna responsabilità. Per comprendere lo stato in cui hanno lasciato la città, non serve riportare i grandi numeri del bilancio, ma girare per Andria e notare le condizioni in cui è ridotta. Se proprio vogliamo estrarre un numero, dai tanti riportati nel rendiconto 2018, approvato dal Commissario prefettizio, preferisco citarne solo uno, chiaro e semplice. Tutti gli andriesi, compresi gli anziani ed i bambini, nessuno escluso, oggi hanno circa mille euro di debito a testa. Chi pagherà? Gli andriesi, ovviamente, ed alcuni di loro hanno già iniziato a pagare perdendo il proprio posto di lavoro, a causa del disastro finanziario in cui è sprofondato il Comune di Andria. Quindi, spero che i cittadini andriesi non vorranno affidare nuovamente le sorti di questa città, ai politici che l'hanno disastrata e che comunque avranno l'incredibile coraggio di ripresentare i propri volti nella prossima campagna elettorale".

Governo giallo rosso a Roma e per Andria? Potrebbero esserci scenari identici o almeno prospettive di avvicinamento sul programma elettorale?

"Come, fino a qualche giorno addietro, non avevamo alcun tipo di accordo con il centrodestra o Lega, con cui stavamo governando a livello nazionale, così affermo che ad oggi non abbiamo alcun tipo di intesa con il centro sinistra o una parte di esso. Se ci sarà qualsiasi tipo di novità, essendo noi un gruppo di persone chiare e trasparenti, sarà mia cura informare tempestivamente la cittadinanza, per fornire allo stesso tutti gli elementi utili per effettuare una scelta consapevole, all'interno del seggio elettorale".
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • grazia di bari
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.