Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

"Mi formo e lavoro", Marmo (FI): "Da 7 mesi disoccupati non percepiscono soldi da Regione"

Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo

"Settemila disoccupati pugliesi che hanno aderito al bando "Mi formo e lavoro" attendono da mesi di ricevere l'indennità di presenza".

Lo dichiara, attraverso una nota stampa, il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.
"Si tratta di una circostanza molto, molto grave perché sono cittadini che hanno investito il loro tempo e le loro speranze di poter essere reinseriti nel mondo del lavoro. Speranze vergognosamente tradite dalla Regione Puglia. Perciò, chiedo con un'urgenza al presidente Emiliano dove siano finiti i finanziamenti regionali e perché non vengono erogati. Dal 2019, migliaia di persone hanno scelto di inserirsi in questo lodevole percorso predisposto dalla Regione Puglia, che prevedeva corsi di formazione professionale retribuiti con un gettone di presenza. A questo periodo formativo sarebbero dovuti seguire alcuni mesi di "accompagnamento al lavoro", cioè di inserimento all'interno di aziende che richiedevano personale da formare ed eventualmente assumere. E, invece, non si è visto proprio nulla e da oltre sette mesi i disoccupati attendono i soldi previsti, che avrebbero rappresentato una boccata d'ossigeno per le loro esigenze di vita. Non solo: abbiamo contezza anche della situazione tragica in cui sono stati messi gli enti di formazione che hanno erogato il servizio. La Regione Puglia sta mettendo in ginocchio anche loro: nessun pagamento è stato ancora eseguito. Allora, è davvero mortificante che le legittime aspettative di migliaia di persone vengano tradite dalla pessima guida di Michele Emiliano, che irrora il terreno di promesse e le calpesta sulla pelle dei cittadini. Un'altra pessima pagina politica scritta dalla sua amministrazione".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.