chiesa SS. Stimmate, Cappuccini
chiesa SS. Stimmate, Cappuccini
Religioni

Mezzo secolo dall' istituzione della Parrocchia Sacre Stimmate di Andria

Una Parrocchia missionaria a servizio del Vangelo tra memoria e profezia

Tutto è pronto per il 50° di istituzione della Parrocchia delle Sacre Stimmate di Andria, 1973 - 10 novembre - 2023. Una Parrocchia missionaria a servizio del Vangelo tra memoria e profezia. Ecco il programma delle celebrazioni organizzate dal parroco Don Francesco Piciocco e dal Consiglio parrocchiale.

- 8 novembre ore 19.30. La Parrocchia e il "cambiamento d'epoca". La creatività pastorale per l'annuncio del Vangelo, riflessione guidata da don Gerardo Rauseo, parroco Ss.mo Crocifisso di Orta Nova, Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano
- 9 novembre ore 20.00. Adorazione Eucaristica. Al centro della vita parrocchiale: l'Eucarestia
- 10 Novembre ore 18.30. Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria. Apertura dell'Anno Giubilare parrocchiale, 10 novembre 2023 / 4 ottobre 2024. Momento di festa nel chiostro
- 11 novembre ore 18.00. Primi Vespri della Domenica. ore 18.30 Celebrazione Eucaristica. ore 20.00 Concerto Sacro a cura della Schola cantorum "Harmonia Mundi", diretta dal M° Nicola Petruzzella. A seguire la Fiera del dolce
- 12 novembre ore 10.00. Celebrazione Eucaristica con le Famiglie e con quanti hanno ricevuto i Sacramenti nel corso dei 50anni di cammino (Battesimo, Prima Comunione, Cresima, Matrimonio). Al termine: Chiostro parrocchiale, festa di Compleanno della Comunità parrocchiale
ore 18.30. Celebrazione Eucaristica presieduta da p. Giampaolo Lacerenza, Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini, con la partecipazione dei Parroci Cappuccini. A seguire la Fiera del dolce
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia sacre stimmate
  • mons. luigi mansi
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.