caldo e temperature elevate
caldo e temperature elevate
Meteo

Meteo, nuova ondata di caldo in arrivo

Da domani picchi di 35-36°

Una nuova ondata di caldo è in arrivo sulla nostra penisola. Secondo i dati riferiti alle previsioni meteorologiche, Ansa e 3BMeteo, annunciano che in settimana arriva un anticiclone africano in espansione anche sull'Italia con tanto sole e al più brevi e isolati temporali su Alpi e Prealpi.
Quindi una nuova ondata di caldo via via più intensa ma anche duratura, inizialmente più coinvolto Centro nord, poi anche il Sud.
Fino a martedì caldo in genere ancora sopportabile.

Da mercoledì ci saranno picchi di 35-36°C, specie sulla Valpadana, ma localmente anche aree interne del Centro sud.
Canicola mitigata sulle coste della brezze marine ma si farà sentire l'afa, così come al Nord, con temperature percepite anche fino a 38-40°C.
Caldo anche di sera, specie nelle grandi aree urbane del Nord.

Ad oggi l'ondata di caldo potrebbe protrarsi anche oltre 7-8 giorni.
L'anticiclone vasto e ben radicato sull'Europa centro-occidentale, terrà ben lontane dall'Italia le piovose perturbazioni atlantiche.
Si aggraverà dunque il problema della siccità, di cui soffre buona parte del territorio salvo poche eccezioni, con le eventuali piogge relegate ai temporali di calore e per tale motivo distribuite in modo molto irregolare.

Si tratta del giugno più caldo degli ultimi 10 anni: "Bisognerà attendere la fine del mese per avere un bilancio definitivo, ma questo giugno potrebbe rivelarsi come uno dei più caldi degli ultimi anni, specie se confermate temperature sopra la media per almeno altri 8-10 giorni"
  • temperatura
Altri contenuti a tema
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Coldiretti Puglia: "in funzione ventilatori e doccette refrigeranti"  
Sale la temperatura e cresce il consumo di frutta in Puglia Sale la temperatura e cresce il consumo di frutta in Puglia Secondo Coldiretti, crescono del 25% i consumi di frutta, dalle ciliegie alle fragole, dalle percoche alle albicocche
Siccità: Coldiretti Puglia, olive avvizzite per mancanza di acqua. E' stato d’emergenza Siccità: Coldiretti Puglia, olive avvizzite per mancanza di acqua. E' stato d’emergenza Stima da profondo rosso per la produzione più che dimezzata
Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 12 alle 20 del 24 luglio Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 12 alle 20 del 24 luglio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Montegrosso: cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione Siccità ed incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.