Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Religioni

Messe nei cimiteri per la commemorazione dei fedeli defunti, le disposizioni della diocesi di Andria

Il 2 novembre e durante tutto l'Ottavario non sarà possibile celebrare le S. Messe nelle cappelle private e/o confraternali

Considerando l'avvicinarsi della commemorazione dei fedeli defunti Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria, ha inviato a tutti i sacerdoti e fedeli una nota contenente indicazioni per quanto riguarda le celebrazioni delle Sante Messe nelle cappelle private e/o confraternali, atteso che non sarà possibile mantenere il necessario distanziamento sociale previsto dalle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Coid-19.

«Carissimi Confratelli Presbiteri,
Vi informo che quest'anno, per motivi contingenti dovuti all'attuale situazione nazionale della pandemia, non sarà possibile celebrare le sante Messe nelle cappelle delle Arciconfraternite il 2 novembre prossimo e durante tutto l'ottavario. Vi chiedo pertanto di invitare i fedeli a partecipare alla Messa nelle proprie parrocchie sia il 2 novembre, sia durante tutto l'ottavario, sempre nel rispetto delle norme stabilite per le celebrazioni nelle Chiese. Sono possibili i pellegrinaggi al cimitero con la partecipazione di un massimo di 30 persone e nel rispetto del distanziamento sociale e forniti di mascherina».

La tradizione della Chiesa ha sempre esortato a pregare per i defunti, in particolare offrendo per essi la Celebrazione eucaristica. «La Chiesa pellegrinante sulla terra, ben consapevole di questa comunione di tutto il Corpo Mistico di Gesù Cristo, fino dai primi tempi della religione cristiana ha coltivato con grande pietà la memoria dei defunti» (Lumen Gentium, 50).

«Il ricordo dei defunti, - ci ricorda Papa Francesco - la cura dei sepolcri e i suffragi sono testimonianza di fiduciosa speranza, radicata nella certezza che la morte non è l'ultima parola sulla sorte umana, poiché l'uomo è destinato ad una vita senza limiti, che ha la sua radice e il suo compimento in Dio». "Ascolta, o Dio, la preghiera che la comunità dei credenti innalza a te nella fede del Signore risorto, e conferma in noi la beata speranza che insieme ai nostri fratelli e alle nostre sorelle defunti risorgeremo in Cristo a vita nuova".
  • Diocesi di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Prosegue la polemica sulla rimozione del fotovoltaico dalle cappelle gentilizie
Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Il termine di 30 giorni per la rimozione dei pannelli fotovoltaici non è perentorio
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.