Associazione sordomuti
Associazione sordomuti "P.L. Apicella"
Religioni

Santa Messa per i sordomuti, al SS. Salvatore officiata dal Vescovo Mansi

Con gli amici ed iscritti alla sezione cittadina dell'Associazione sordomuti "P.L. Apicella", il Sindaco Giovanna Bruno

Domenica 23 gennaio 2022, ad Andria, presso il Santuario del SS. Salvatore, alle 11.00, si terrà la celebrazione della Santa messa per i sordi. Sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi. Presente con la Sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno, una delegazione di amici ed iscritti della sezione cittadina dei sordomuti "P.L. Apicella". La cerimonia sarà seguita non solo dalla lingua dei segni ma anche con le dovute precauzioni anticovid. La celebrazione eucaristica potrà essere seguita in diretta sul canale 18 di TeleDehon.

Ricordiamo che il 24 gennaio si festeggia San Francesco di Sales, il Santo protettore dei Sordi. Francesco nacque nel 1567 e morì nel 1622 dopo una vita di opere e preghiere. Tramite i suoi scritti propose una via di santità accessibile a tutte le condizioni sociali, fondata interamente sull'amore di Dio. Come è noto San Francesco di Sales è stato nominato (1857) da Pio IX e successivamente proclamato Patrono dei Sordomuti che da allora lo ricordano con particolare devozione il 24 gennaio anche nelle Sezioni Provinciali e nei Consigli Regionali dell'Ente Nazionale Sordi ma anche nelle sezioni cittadine, come quella di Andria. San Francesco di Sales è attualmente Patrono dei Sordomuti e dei Giornalisti (nominato da Pio XI) e ciò far ben sperare per una ancor più doverosa attenzione della stampa nei confronti dei disabili dell'udito e della parola!
locandina
  • Comune di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Associazione Apicella Andria
  • Santuario SS. Salvatore Andria
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.