Associazione sordomuti
Associazione sordomuti "P.L. Apicella"
Religioni

Santa Messa per i sordomuti, al SS. Salvatore officiata dal Vescovo Mansi

Con gli amici ed iscritti alla sezione cittadina dell'Associazione sordomuti "P.L. Apicella", il Sindaco Giovanna Bruno

Domenica 23 gennaio 2022, ad Andria, presso il Santuario del SS. Salvatore, alle 11.00, si terrà la celebrazione della Santa messa per i sordi. Sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi. Presente con la Sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno, una delegazione di amici ed iscritti della sezione cittadina dei sordomuti "P.L. Apicella". La cerimonia sarà seguita non solo dalla lingua dei segni ma anche con le dovute precauzioni anticovid. La celebrazione eucaristica potrà essere seguita in diretta sul canale 18 di TeleDehon.

Ricordiamo che il 24 gennaio si festeggia San Francesco di Sales, il Santo protettore dei Sordi. Francesco nacque nel 1567 e morì nel 1622 dopo una vita di opere e preghiere. Tramite i suoi scritti propose una via di santità accessibile a tutte le condizioni sociali, fondata interamente sull'amore di Dio. Come è noto San Francesco di Sales è stato nominato (1857) da Pio IX e successivamente proclamato Patrono dei Sordomuti che da allora lo ricordano con particolare devozione il 24 gennaio anche nelle Sezioni Provinciali e nei Consigli Regionali dell'Ente Nazionale Sordi ma anche nelle sezioni cittadine, come quella di Andria. San Francesco di Sales è attualmente Patrono dei Sordomuti e dei Giornalisti (nominato da Pio XI) e ciò far ben sperare per una ancor più doverosa attenzione della stampa nei confronti dei disabili dell'udito e della parola!
locandina
  • Comune di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Associazione Apicella Andria
  • Santuario SS. Salvatore Andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.