Associazione sordomuti
Associazione sordomuti "P.L. Apicella"
Religioni

Santa Messa per i sordomuti, al SS. Salvatore officiata dal Vescovo Mansi

Con gli amici ed iscritti alla sezione cittadina dell'Associazione sordomuti "P.L. Apicella", il Sindaco Giovanna Bruno

Domenica 23 gennaio 2022, ad Andria, presso il Santuario del SS. Salvatore, alle 11.00, si terrà la celebrazione della Santa messa per i sordi. Sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi. Presente con la Sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno, una delegazione di amici ed iscritti della sezione cittadina dei sordomuti "P.L. Apicella". La cerimonia sarà seguita non solo dalla lingua dei segni ma anche con le dovute precauzioni anticovid. La celebrazione eucaristica potrà essere seguita in diretta sul canale 18 di TeleDehon.

Ricordiamo che il 24 gennaio si festeggia San Francesco di Sales, il Santo protettore dei Sordi. Francesco nacque nel 1567 e morì nel 1622 dopo una vita di opere e preghiere. Tramite i suoi scritti propose una via di santità accessibile a tutte le condizioni sociali, fondata interamente sull'amore di Dio. Come è noto San Francesco di Sales è stato nominato (1857) da Pio IX e successivamente proclamato Patrono dei Sordomuti che da allora lo ricordano con particolare devozione il 24 gennaio anche nelle Sezioni Provinciali e nei Consigli Regionali dell'Ente Nazionale Sordi ma anche nelle sezioni cittadine, come quella di Andria. San Francesco di Sales è attualmente Patrono dei Sordomuti e dei Giornalisti (nominato da Pio XI) e ciò far ben sperare per una ancor più doverosa attenzione della stampa nei confronti dei disabili dell'udito e della parola!
locandina
  • Comune di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Associazione Apicella Andria
  • Santuario SS. Salvatore Andria
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.