Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
Vita di città

Messa in sicurezza la panchina vandalizzata vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe

"Una panca in legno e ferro che qualche balordo ha pensato di distruggere parzialmente" sottolinea l'associazione "Io ci sono!"

"Qualcosa di inguardabile, evidentemente oggetto di mancato sopralluogo nei giorni precedenti alla cerimonia, ciò che si è presentato alla vista delle tantissime Autorità presenti il giorno 10 febbraio scorso nel Parco del Monumento ai Caduti nella Giornata del Ricordo dei Martiri delle foibe".

Inizia così l'intervento dell'associazione cittadina "Io ci sono", dedicato ad un caso emblematico ma allo stesso tempo deplorevole di come alcuni incivili possano portare scompiglio nella normale vita di una comunità.
"Una semplice panchina che avrebbe potuto essere semplicemente riparata e messa in sicurezza con pochi spiccioli è diventata, invece, il simbolo di una città decadente e neppure minimamente curata. Una panca in legno e ferro che qualche balordo, nonostante le tantissime telecamere che pare siano installate nell'area ma evidentemente cieche, ha pensato di distruggere parzialmente. Pronta la segnalazione di abituali frequentatori del Parco ma sta di fatto che il giorno delle celebrazioni in pompa magna, con la deposizione della corona di fiori sul cippo posizionato a pochi passi da quella che è stata definita la Panchina della Vergogna, la situazione non era per nulla gradevole ed il segnale del decadimento chiaro e simbolicamente inequivocabile.
Una passeggiata a pochi giorni dalla celebrazione, venerdì 19 febbraio 2021, evidenzia quella panchina messa in sicurezza e recintata con nastro arancione visibile anche dalle sale operatorie al quinto piano dell'Ospedale di Andria quale fosse un cimelio da far vedere a tutti in modo ancor più appariscente quel trofeo mentre con qualche spicciolo, magari speso prima della cerimonia pubblica, si sarebbe evitata quella figura di panca".
Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle FoibeMessa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle FoibeMessa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
  • Comune di Andria
  • associazione io ci sono
  • monumento ai caduti andria
  • giornata del ricordo
  • degrado
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.