Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
Vita di città

Messa in sicurezza la panchina vandalizzata vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe

"Una panca in legno e ferro che qualche balordo ha pensato di distruggere parzialmente" sottolinea l'associazione "Io ci sono!"

"Qualcosa di inguardabile, evidentemente oggetto di mancato sopralluogo nei giorni precedenti alla cerimonia, ciò che si è presentato alla vista delle tantissime Autorità presenti il giorno 10 febbraio scorso nel Parco del Monumento ai Caduti nella Giornata del Ricordo dei Martiri delle foibe".

Inizia così l'intervento dell'associazione cittadina "Io ci sono", dedicato ad un caso emblematico ma allo stesso tempo deplorevole di come alcuni incivili possano portare scompiglio nella normale vita di una comunità.
"Una semplice panchina che avrebbe potuto essere semplicemente riparata e messa in sicurezza con pochi spiccioli è diventata, invece, il simbolo di una città decadente e neppure minimamente curata. Una panca in legno e ferro che qualche balordo, nonostante le tantissime telecamere che pare siano installate nell'area ma evidentemente cieche, ha pensato di distruggere parzialmente. Pronta la segnalazione di abituali frequentatori del Parco ma sta di fatto che il giorno delle celebrazioni in pompa magna, con la deposizione della corona di fiori sul cippo posizionato a pochi passi da quella che è stata definita la Panchina della Vergogna, la situazione non era per nulla gradevole ed il segnale del decadimento chiaro e simbolicamente inequivocabile.
Una passeggiata a pochi giorni dalla celebrazione, venerdì 19 febbraio 2021, evidenzia quella panchina messa in sicurezza e recintata con nastro arancione visibile anche dalle sale operatorie al quinto piano dell'Ospedale di Andria quale fosse un cimelio da far vedere a tutti in modo ancor più appariscente quel trofeo mentre con qualche spicciolo, magari speso prima della cerimonia pubblica, si sarebbe evitata quella figura di panca".
Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle FoibeMessa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle FoibeMessa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
  • Comune di Andria
  • associazione io ci sono
  • monumento ai caduti andria
  • giornata del ricordo
  • degrado
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.