Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
Vita di città

Messa in sicurezza la panchina vandalizzata vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe

"Una panca in legno e ferro che qualche balordo ha pensato di distruggere parzialmente" sottolinea l'associazione "Io ci sono!"

"Qualcosa di inguardabile, evidentemente oggetto di mancato sopralluogo nei giorni precedenti alla cerimonia, ciò che si è presentato alla vista delle tantissime Autorità presenti il giorno 10 febbraio scorso nel Parco del Monumento ai Caduti nella Giornata del Ricordo dei Martiri delle foibe".

Inizia così l'intervento dell'associazione cittadina "Io ci sono", dedicato ad un caso emblematico ma allo stesso tempo deplorevole di come alcuni incivili possano portare scompiglio nella normale vita di una comunità.
"Una semplice panchina che avrebbe potuto essere semplicemente riparata e messa in sicurezza con pochi spiccioli è diventata, invece, il simbolo di una città decadente e neppure minimamente curata. Una panca in legno e ferro che qualche balordo, nonostante le tantissime telecamere che pare siano installate nell'area ma evidentemente cieche, ha pensato di distruggere parzialmente. Pronta la segnalazione di abituali frequentatori del Parco ma sta di fatto che il giorno delle celebrazioni in pompa magna, con la deposizione della corona di fiori sul cippo posizionato a pochi passi da quella che è stata definita la Panchina della Vergogna, la situazione non era per nulla gradevole ed il segnale del decadimento chiaro e simbolicamente inequivocabile.
Una passeggiata a pochi giorni dalla celebrazione, venerdì 19 febbraio 2021, evidenzia quella panchina messa in sicurezza e recintata con nastro arancione visibile anche dalle sale operatorie al quinto piano dell'Ospedale di Andria quale fosse un cimelio da far vedere a tutti in modo ancor più appariscente quel trofeo mentre con qualche spicciolo, magari speso prima della cerimonia pubblica, si sarebbe evitata quella figura di panca".
Messa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle FoibeMessa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle FoibeMessa in sicurezza la panchina vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe
  • Comune di Andria
  • associazione io ci sono
  • monumento ai caduti andria
  • giornata del ricordo
  • degrado
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.