mercato settimanale del lunedì ad Andria
mercato settimanale del lunedì ad Andria
Vita di città

Mercato settimanale “tradizionale” ad Andria, Confcommercio: “Ora la categoria riparte davvero”

Nessuno spacchettamento, né trasferimento. All’incontro a Palazzo di Città hanno partecipato Claudio Sinisi e i referenti della Fiva

Lunedì si riparte davvero. La fase 3 per Andria segna la ripresa del mercato settimanale "completo" con tutte le categorie merceologiche ma soprattutto la cosa più importante è che la zona è quella "tradizionale". Nessun trasferimento e nessuno spacchettamento, semplicemente saranno garantite tutte le misure di sicurezza previste: distanza tra i bancali di un metro, distanze di sicurezza tra clienti e tra commercianti e per tutti l'utilizzo dei Dpi, mascherine e gel igienizzante. Saranno creati anche dei piccoli varchi con l'utilizzo di transenne e gli accessi saranno presidiati da associazioni e agenzie che si occupano di sicurezza che le organizzazioni di categoria contatteranno. Tutto per garantire lo svolgimento di un mercato sicuro nell'interesse collettivo.

La decisione è stata presa in un incontro con la gestione commissariale al quale per la Confcommercio hanno partecipato il presidente Claudio Sinisi, Michele Scarcelli e Gaetano Liso in rappresentanza della Fiva Confcommercio di Andria e Bari-Bat.

"Il mercato settimanale riparte con la sua veste tradizionale senza alcuno stravolgimento, così si può ricominciare nel migliore dei modi possibili e dare un'opportunità all'intera categoria che, forse più delle altre, ha subito le conseguenze del lockdown, visto che è stata ferma più a lungo rispetto alle altre. Gli ambulanti si impegneranno a tenere le distanze concordate e noi vigileremo affinchè tutto proceda al meglio secondo le regole", spiegano Liso e Scarcelli.

"Nel rispetto di tutte le misure sicurezza il mercato settimanale ripartirà senza alcuna variazione, almeno fino a fine luglio. A partire da agosto, infatti, sarà avviata l'opera per l'interramento dei binari della Ferrotramviaria e, con l'apertura di questo cantiere, l'area mercatale subirà inevitabilmente modifiche. Cercheremo nelle prossime settimane di avviare tutte le trattative possibili con il Comune affinchè il cambiamento sia fatto senza danneggiare in alcun modo la categoria. Nel frattempo, siamo contenti del risultato ottenuto e auguriamo innanzitutto buon lavoro ai nostri ambulanti. Inoltre, nei prossimi giorni chiederemo ufficialmente un incontro al commissario Tufariello per affrontare la questione del mercato ortofrutticolo generale, anche questo interessato dagli stessi interventi", conclude Sinisi.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.