Michele Scarcelli
Michele Scarcelli
null

Mercato settimanale, Scarcelli (Fiva Confcommercio): "E' tempo di pensare ad un suo cambiamento strutturale"

"Un tempo era il mercato più allettante del circondario, dove tutti gli altri Comuni prendevano spunto"

"E' tempo di ripensare al modo di fare mercato ambulante oggi ad Andria" E' Michele Scarcelli, storico rappresentante del commercio ambulante, dirigente sindacale della FIVA Confcommercio, che prendendo spunto dal mercato settimanale, svoltosi ieri, lunedì 29 agosto nella Città Fidelis, pone alcune riflessioni, auspicando una analisi condivisa. "Ormai quello che si svolge nella nostra città, è una parvenza di quello che dovrebbe essere un mercato settimanale, tanto da portare Andria ad essere diventata la città in cui si svolge il mercato settimanale più penalizzato della provincia. Pensare che qualche tempo addietro era il mercato più allettante del circondario, dove tutti gli altri comuni prendevano spunto per essere quello più funzionale e perché no remunerativo. Il numero degli operatori superava le 500 unità. Ora invece gli esercenti che frequentano questo mercato, rinunciano ormai anche ad aprire i propri stand sapendo che hanno solo da rimettere, con degli incassi giornalieri che diventano sempre miseri, tanto da divenire questa una triste consuetudine. E' tempo di chiedere a tutte le Associazioni ed Organizzazioni di categoria cosa stiamo facendo per poter riportare questo mercato alle origini, quali potrebbero essere i possibili accorpamenti, le migliorie per un suo rilancio, ad un tanto atteso ed auspicato cambiamento strutturale. Altre idee potrebbero essere rappresentate ed essere condivise con la Civica amministrazione. Portare a soluzioni soddisfacenti per gli operatori mercatali, significa fornire di rimando benefici per l'intera nostra comunità, che beneficerebbe di una più allettante concorrenza mercatale".
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • confcommercio
  • suap comune di andria
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Andria: domani nuova seduta di Consiglio Comunale Andria: domani nuova seduta di Consiglio Comunale Numerosi i punti all'ordine del giorno da esaminare
Furti d'auto: carcasse abbandonate sfregiano le campagne di Andria Furti d'auto: carcasse abbandonate sfregiano le campagne di Andria Una triste piaga, conseguenza dei reati predatori che pongono questo territorio ai vertici delle classifiche nazionali
Alla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità il ricavato della gara podistica di Beneficienza "Toro Ten" Alla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità il ricavato della gara podistica di Beneficienza "Toro Ten" Atleti provenienti da tutta la provincia Bat hanno preso parte alla manifestazione organizzata dall'82° reggimento fanteria “Torino”
Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo Chiude la XV edizione di Qoco con risultati superiori alle aspettative della vigilia
Giornata nazionale Unitalsi: Andria celebra il 60esimo anniversario di costituzione Giornata nazionale Unitalsi: Andria celebra il 60esimo anniversario di costituzione Iniziative in Viale Crispi sabato 25 e domenica 26 marzo
3 Deiezioni canine: proseguono i controlli della Polizia Locale Deiezioni canine: proseguono i controlli della Polizia Locale Sui 149 accertamenti effettuati, 24 proprietari sono stati sanzionati
“QOCO - Un filo d'Olio nel piatto”: a Villa Carafa una grande sfida ai fornelli “QOCO - Un filo d'Olio nel piatto”: a Villa Carafa una grande sfida ai fornelli Dieci giovani cuochi pronti a misurarsi con la versatilità dell'oro verde di Puglia
Regione: Sanità e nuovo ospedale di Andria al centro di un incontro tra Vurchio e Capone Regione: Sanità e nuovo ospedale di Andria al centro di un incontro tra Vurchio e Capone Verso iniziative istituzionali condivise, tra Comune provincia Bat e Regione
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.