Parziale riapertura del mercato settimanale ad Andria. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Parziale riapertura del mercato settimanale ad Andria. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Mercato settimanale del lunedì: spunta l'ipotesi di uno sdoppiamento

L'incontro a Palazzo di città proseguirà venerdì 8 maggio. Resta da definire la questione dei dehors

Il positivo esito del mercato settimanale di lunedì 4 maggio, il primo dopo il blocco da coronavirus, sia pure riservato ai soli mercatali del settore food and beverage, sembra adesso dare una spinta in più ad una possibile ripresa per gli altri settori merceologici, anche loro impazienti di poter tornar a lavorare.

L'incontro di questa mattina a Palazzo di Città, alla presenza del Commissario Gaetano Tufariello con i rappresentanti degli operatori mercatali, pur non non avendo portato ad una decisione (il consesso è stato rinviato a venerdì 8 maggio), potrebbe portare ad una svolta proprio grazie ad una diversa, parziale dislocazione del mercato settimanale del lunedì, in quanto è impossibile pensare di poterlo far svolgere con l'imponente afflusso di operatori che lo ha caratterizzato prima del lockdown dell'8 marzo scorso.

Una ipotesi che potrebbe permettere la ripresa delle operazioni mercatali, pur a fronte delle misure anti contagio decise in questa Fase 2 dal Governo, potrebbe essere quella dello sdoppiamento dello stesso, in due distinte e distanti aree mercelogiche: il food and beverage attorno allo stadio "degli Ulivi" e le altre categorie mercatali nella zona di via Martiri di Belfiore. Lo sdoppiamento permetterebbe quell'auspicato distanziamento tra le varie bancarelle e scoraggerebbe l'assembramento degli utenti.

Ma non è solo la questione del mercato settimanale del lunedì in testa alla lista delle problematiche della Fase 2 qui ad Andria. Bisogna anche capire come gestire l'apertura di pizzerie e ristoranti che, viste le restrizioni, non potranno utilizzare i propri originari spazi per il pubblico, causa il rischio di contagio, dunque l'ipotesi che sta prendendo forma è quella di chiedere di alloggiare all'estero, su suolo pubblico, buona parte delle attività di somministrazione di cibi e bevande, quando finalmente, dopo il 18 maggio, questa pratica commerciale potrà finalmente riprendere, pur con le dovute precauzioni.

Una idea di alcune associazioni di categoria è quella di destinare la parte sottratta all'interro degli esercizi commerciali dalle misure antipandemia, con una uguale parte ricavata all'esterno degli esercizi commerciali, sul suolo pubblico. Si potrebbe propendere anche al limitare il traffico cittadino su alcune vie -come ad esempio sta accadendo a Milano-, che essendo troppo strette limiterebbero il posizionamento di tavole e sedie sul suolo pubblico. Qualche operatore commerciale, vista anche il livello di salubrità dell'aria raggiunto nei giorni di blocco totale delle attività, potrebbe proporre per Andria la chiusura al traffico per alcune ore di moltissime vie cittadine. La città sarebbe così ripresa pienamente dai cittadini, si riscoprirebbe finalmente una misura più umana del vivere quotidiano e si manterrebbero bassi i livelli di inquinamento.
  • Mercato
Altri contenuti a tema
Carliveroo rivoluziona il mercato dell'usato: a Trani apre lo showroom del futuro Carliveroo rivoluziona il mercato dell'usato: a Trani apre lo showroom del futuro Il nuovo brand dell'automotive scommette su un modello di business che elimina le incertezze e mette il cliente al centro
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì Convocate per il 30 settembre le associazioni di categoria dall’Area Sviluppo Economico
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Mercato settimanale, ecco ciò che resta il lunedì dopo le attività Mercato settimanale, ecco ciò che resta il lunedì dopo le attività La Polizia locale è al lavoro per individuare i trasgressori
Lunedì 2 giugno il mercato settimanale di Andria si terrà regolarmente Lunedì 2 giugno il mercato settimanale di Andria si terrà regolarmente Ne dà notizia l’Assessore alle Radici Cesareo Troia
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato I requisiti per poter partecipare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.