mercato generale ortofrutticolo
mercato generale ortofrutticolo
Attualità

Mercato ortofrutticolo affidato in gestione, la lettera del Comune spiazza i grossisti

Nel pomeriggio riunione operativa presso la sede di Confcommercio Andria

Da un lato prendono atto della comunicazione, dall'altro chiedono però che si faccia subito chiarezza. Un gruppo di grossisti del Mercato Generale Ortofrutticolo ad Andria commenta così la lettera che il Comune gli ha inviato per spiegare che l'amministrazione ha intenzione di affidare in gestione la struttura di via Barletta. Nella missiva a firma del direttore del mercato e del dirigente del settore Giuseppe Borgia si richiede la disponibilità di massima tramite un riscontro.

"Abbiamo letto questa lettera ma dobbiamo riunirci per capire come muoverci, anche consultando la nostra associazione di categoria, la Confcommercio", spiega Nicola Rendine, il titolare di "Natura & Qualità", azienda che dal 1991 è presente ogni giorno nel mercato.

"Serve che il Comune ci dia delle delucidazioni in merito", aggiunge Nicola Colasuonno, altro storico grossista ortofrutticolo "perché è necessario comprendere i costi di gestione della struttura e quali le condizioni messe sul tavolo dall'Ente". Potrebbe trattarsi infatti della copertura dei costi relativi al personale, alla manutenzione e alla pulizia del mercato. O forse di una compartecipazione. Attualmente ci sono grossisti che pagano un fisso mensile di circa 500 euro per essere presenti nel mercato.
Quella inviata dal Comune è una sorta di manifestazione d'intenti per sondare eventuali disponibilità in forma singola o associata al fine di sollevare il Comune da questa amministrazione diretta.

Si tratta di una mossa che spiazza alcuni grossisti e che arriva a poco più di un mese da un'altra doccia fredda quella cioè dall'aumento delle tariffe e dei pedaggi che in alcuni casi sono addirittura triplicati. Un salasso che nelle scorse settimane ha portato gli operatori ad aderire alla protesta silenziosa organizzata dalla Confcommercio e dalla Confesercenti nella quale il mercato per tre giorni è rimasto semi vuoto, senza trattative e senza compravendite. Ricordiamo solo che gli aumenti sono stati decisi nel novembre del 2018 dall'amministrazione di centro destra guidata da Nicola Giorgino e sono entrare nel piano di riequilibrio finanziario chiamato a rimettere i conti a posto dopo il pre-dissesto.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • Nicola Giorgino
  • confcommercio
  • confesercenti bat
  • mercato ortofrutticolo
  • Bilancio Comune di Andria
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.