mercato generale ortofrutticolo
mercato generale ortofrutticolo
Attualità

Mercato ortofrutticolo affidato in gestione, la lettera del Comune spiazza i grossisti

Nel pomeriggio riunione operativa presso la sede di Confcommercio Andria

Da un lato prendono atto della comunicazione, dall'altro chiedono però che si faccia subito chiarezza. Un gruppo di grossisti del Mercato Generale Ortofrutticolo ad Andria commenta così la lettera che il Comune gli ha inviato per spiegare che l'amministrazione ha intenzione di affidare in gestione la struttura di via Barletta. Nella missiva a firma del direttore del mercato e del dirigente del settore Giuseppe Borgia si richiede la disponibilità di massima tramite un riscontro.

"Abbiamo letto questa lettera ma dobbiamo riunirci per capire come muoverci, anche consultando la nostra associazione di categoria, la Confcommercio", spiega Nicola Rendine, il titolare di "Natura & Qualità", azienda che dal 1991 è presente ogni giorno nel mercato.

"Serve che il Comune ci dia delle delucidazioni in merito", aggiunge Nicola Colasuonno, altro storico grossista ortofrutticolo "perché è necessario comprendere i costi di gestione della struttura e quali le condizioni messe sul tavolo dall'Ente". Potrebbe trattarsi infatti della copertura dei costi relativi al personale, alla manutenzione e alla pulizia del mercato. O forse di una compartecipazione. Attualmente ci sono grossisti che pagano un fisso mensile di circa 500 euro per essere presenti nel mercato.
Quella inviata dal Comune è una sorta di manifestazione d'intenti per sondare eventuali disponibilità in forma singola o associata al fine di sollevare il Comune da questa amministrazione diretta.

Si tratta di una mossa che spiazza alcuni grossisti e che arriva a poco più di un mese da un'altra doccia fredda quella cioè dall'aumento delle tariffe e dei pedaggi che in alcuni casi sono addirittura triplicati. Un salasso che nelle scorse settimane ha portato gli operatori ad aderire alla protesta silenziosa organizzata dalla Confcommercio e dalla Confesercenti nella quale il mercato per tre giorni è rimasto semi vuoto, senza trattative e senza compravendite. Ricordiamo solo che gli aumenti sono stati decisi nel novembre del 2018 dall'amministrazione di centro destra guidata da Nicola Giorgino e sono entrare nel piano di riequilibrio finanziario chiamato a rimettere i conti a posto dopo il pre-dissesto.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • Nicola Giorgino
  • confcommercio
  • confesercenti bat
  • mercato ortofrutticolo
  • Bilancio Comune di Andria
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.