mercato generale ortofrutticolo
mercato generale ortofrutticolo
Attualità

Mercato ortofrutticolo affidato in gestione, la lettera del Comune spiazza i grossisti

Nel pomeriggio riunione operativa presso la sede di Confcommercio Andria

Da un lato prendono atto della comunicazione, dall'altro chiedono però che si faccia subito chiarezza. Un gruppo di grossisti del Mercato Generale Ortofrutticolo ad Andria commenta così la lettera che il Comune gli ha inviato per spiegare che l'amministrazione ha intenzione di affidare in gestione la struttura di via Barletta. Nella missiva a firma del direttore del mercato e del dirigente del settore Giuseppe Borgia si richiede la disponibilità di massima tramite un riscontro.

"Abbiamo letto questa lettera ma dobbiamo riunirci per capire come muoverci, anche consultando la nostra associazione di categoria, la Confcommercio", spiega Nicola Rendine, il titolare di "Natura & Qualità", azienda che dal 1991 è presente ogni giorno nel mercato.

"Serve che il Comune ci dia delle delucidazioni in merito", aggiunge Nicola Colasuonno, altro storico grossista ortofrutticolo "perché è necessario comprendere i costi di gestione della struttura e quali le condizioni messe sul tavolo dall'Ente". Potrebbe trattarsi infatti della copertura dei costi relativi al personale, alla manutenzione e alla pulizia del mercato. O forse di una compartecipazione. Attualmente ci sono grossisti che pagano un fisso mensile di circa 500 euro per essere presenti nel mercato.
Quella inviata dal Comune è una sorta di manifestazione d'intenti per sondare eventuali disponibilità in forma singola o associata al fine di sollevare il Comune da questa amministrazione diretta.

Si tratta di una mossa che spiazza alcuni grossisti e che arriva a poco più di un mese da un'altra doccia fredda quella cioè dall'aumento delle tariffe e dei pedaggi che in alcuni casi sono addirittura triplicati. Un salasso che nelle scorse settimane ha portato gli operatori ad aderire alla protesta silenziosa organizzata dalla Confcommercio e dalla Confesercenti nella quale il mercato per tre giorni è rimasto semi vuoto, senza trattative e senza compravendite. Ricordiamo solo che gli aumenti sono stati decisi nel novembre del 2018 dall'amministrazione di centro destra guidata da Nicola Giorgino e sono entrare nel piano di riequilibrio finanziario chiamato a rimettere i conti a posto dopo il pre-dissesto.
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • Nicola Giorgino
  • confcommercio
  • confesercenti bat
  • mercato ortofrutticolo
  • Bilancio Comune di Andria
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.