mercato generale ortofrutticolo
mercato generale ortofrutticolo
Enti locali

Mercato generale ortofrutticolo: il Comune intende affidarne la gestione a terzi

La struttura commerciale di via Barletta è attualmente inglobata all'interno del centro abitato

Il mercato generale ortofrutticolo di via Barletta potrebbe essere affidato a soggetti terzi.
La novità è contenuta in una lettera, inviata attraverso posta certificata ai grossisti che utilizzano quest'area mercatale dell'ortofrutta, una delle più importanti tra le province di Bari e Bat.

Ad inviarla è il Settore 1 del Comune di Andria, che si occupa tra l'altro di attività produttive ed è firmata dal dirigente facente funzioni del Settore, il segretario generale Giuseppe Borgia e dal direttore del mercato stesso, l'agronomo Maurizio Pizzolorusso.

Una sorta di manifestazione d'intenti, quella che il Comune ha inviato ai suoi affittuari, per sondare eventuali disponibilità di massima a voler accogliere questo invito, in forma singola o associata, al fine di sollevare l'Ente pubblico da questa amministrazione diretta.

Un colpo di scena quindi per la vecchia struttura mercatale situata ormai nel centro abitato, a ridosso della linea ferroviaria della Bari nord, che proprio nei mesi scorsi era stata al centro di vibrate proteste circa gli aumenti dei pedaggi d'ingresso, decisi nel novembre del 2018 dall'amministrazione di centro destra guidata da Nicola Giorgino, tariffe inserite nel discusso piano di riequilibrio finanziario con il quale si intendeva giungere all'approvazione del successivo bilancio di previsione, bocciato dalla massima assise comunale, tanto da provocare il Commissariamento prefettizio del Comune di Andria e lo scioglimento anticipato del consiglio comunale.

Cosa accadrà adesso? Ci sarà qualcuno, singolarmente o in forma associata, capace di avanzare qualche proposta e così prendere in gestione questa asfittica struttura mercatale? E se nessuno si farà avanti, il Comune cosà penserà di fare? Avrà forza economica e capacità gestionali da poter proseguire in questa diretta amministrazione del bene pubblico?

Una situazione gestionale difficile, che si inserisce in un contesto economico di grave squilibrio per il Comune di Andria.
  • Comune di Andria
  • mercato comunale
  • mercato ortofrutticolo
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.