mercato generale ortofrutticolo
mercato generale ortofrutticolo
Enti locali

Mercato generale ortofrutticolo: il Comune intende affidarne la gestione a terzi

La struttura commerciale di via Barletta è attualmente inglobata all'interno del centro abitato

Il mercato generale ortofrutticolo di via Barletta potrebbe essere affidato a soggetti terzi.
La novità è contenuta in una lettera, inviata attraverso posta certificata ai grossisti che utilizzano quest'area mercatale dell'ortofrutta, una delle più importanti tra le province di Bari e Bat.

Ad inviarla è il Settore 1 del Comune di Andria, che si occupa tra l'altro di attività produttive ed è firmata dal dirigente facente funzioni del Settore, il segretario generale Giuseppe Borgia e dal direttore del mercato stesso, l'agronomo Maurizio Pizzolorusso.

Una sorta di manifestazione d'intenti, quella che il Comune ha inviato ai suoi affittuari, per sondare eventuali disponibilità di massima a voler accogliere questo invito, in forma singola o associata, al fine di sollevare l'Ente pubblico da questa amministrazione diretta.

Un colpo di scena quindi per la vecchia struttura mercatale situata ormai nel centro abitato, a ridosso della linea ferroviaria della Bari nord, che proprio nei mesi scorsi era stata al centro di vibrate proteste circa gli aumenti dei pedaggi d'ingresso, decisi nel novembre del 2018 dall'amministrazione di centro destra guidata da Nicola Giorgino, tariffe inserite nel discusso piano di riequilibrio finanziario con il quale si intendeva giungere all'approvazione del successivo bilancio di previsione, bocciato dalla massima assise comunale, tanto da provocare il Commissariamento prefettizio del Comune di Andria e lo scioglimento anticipato del consiglio comunale.

Cosa accadrà adesso? Ci sarà qualcuno, singolarmente o in forma associata, capace di avanzare qualche proposta e così prendere in gestione questa asfittica struttura mercatale? E se nessuno si farà avanti, il Comune cosà penserà di fare? Avrà forza economica e capacità gestionali da poter proseguire in questa diretta amministrazione del bene pubblico?

Una situazione gestionale difficile, che si inserisce in un contesto economico di grave squilibrio per il Comune di Andria.
  • Comune di Andria
  • mercato comunale
  • mercato ortofrutticolo
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.