mensa scolastica
mensa scolastica
Vita di città

Mensa scolastica, parte l'autogestione dei genitori

Da ieri al via in diversi istituti. Martinelli: "Positivo esempio di cittadinanza attiva"

La refezione scolastica quest'anno è autogestita, almeno nelle more che parta il servizio comunale. Un esperimento condiviso tra genitori e dirigenti per garantire il tempo pieno nelle scuole elementari nelle sezioni che prevedono il tempo prolungato e nelle materne. Con un catering esterno il pranzo arriva nelle scuole.

"Recependo le preoccupazioni espresse dai genitori degli alunni, i dirigenti delle scuole della rete Cisa si sono riuniti in data 18 settembre con l'intento di individuare una soluzione atta a garantire il regolare avvio delle attività scolastiche nelle sezioni di scuola dell'infanzia e nelle classi a tempo pieno di scuola primaria. Esclusivamente nelle more dell'attivazione del servizio mensa da parte del competente Ente locale, i Dirigenti scolastici hanno deciso di consentire alle famiglie l'organizzazione temporanea del servizio di refezione autogestito. Si sono svolte le assemblee di classe per l'annuale elezione dei rappresentanti dei genitori e si è costituito in ogni scuola un Comitato di genitori. Il Presidente eletto del Comitato ha presentato formale e documentata istanza di autorizzazione al Consiglio di istituto. Tale soluzione, sia pure transitoria ed eccezionale, garantisce il pieno esercizio del diritto allo studio degli alunni e costituisce a mio parere un positivo esempio di cittadinanza attiva", spiega Celestina Martinelli, presidente del Cisa di Andria.

"Siamo riusciti ad arrivare ad un buon accordo quest'anno organizzandoci così con una mensa autogestita", aggiunge la dirigente della Jannuzzi-Mons. Di Donna Lilla Bruno.

"Noi partiamo oggi con questo servizio nelle more che parta la mensa comunale", conclude Grazia Suriano, la dirigente della Verdi-Cafaro.
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Coldiretti: "Serve eliminare cibi ultra-formulati e con glifosate da appalti"
Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum E' riferito all'anno scolastico 2023/2024, per gli utenti senza IBAN
Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Si potrà presentare domanda solo online, entro e non oltre il prossimo 4 ottobre
Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Come fare per ottenere questo ristoro comunale
Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Il Sindaco Bruno: “Tariffe indicate nel 2018 nel piano di riequilibrio”. Così replica al report di Cittadinanzattiva
Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare La richiesta rivolta dal presidente del Comitato genitori Andriesi, Rosa Di Candia al Sindaco Giovanna Bruno ed a Giovanni Vurchio
Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" AndriaViva aveva pubblicato la lettera delle famiglie dei bambini del plesso Sorelle Agazzi
Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano «Abbiamo più volte scritto all'azienda Pastore in questi giorni, ma noi genitori veniamo snobbati a tal punto da non meritare neanche una risposta»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.