manifestazione delle mamme sotto Palazzo di Città
manifestazione delle mamme sotto Palazzo di Città
Vita di città

Mensa e diritto allo studio, le mamme manifestano ancora

Lunedì 14 gennaio corteo da piazza Porta La Barra al Comune

Una seconda manifestazione pubblica di dissenso era già stata preannunciata nel corso del primo, straordinario raduno pubblico in piazza Catuma giovedì 25 ottobre 2018. Una giornata storica che vide in piazza le c.d. Mamme Coraggio a sostenere le ingiustizie reiterate da parte della politica locale e dell'amministrazione comunale ai danni dei diritti dei bambini, degli studenti e della loro formazione civica, sociale e culturale.

"Già in quella occasione - riferiscono dal Comitato delle mamme - si ebbe la chiarissima sensazione di quanto l'amministrazione comunale avesse perso tempo. Tempo prezioso rispetto ad un problema, quello della refezione scolastica, prima, e del pre-dissesto finanziario, dopo che erano ben noti a tutti quindi azioni di prevenzione e di concertazione mai attuate e sempre relegate alla ristretta cerchia della politica locale che ora non può lavarsene le mani. Dall'Azione ai Fatti. Con questo slogan anche le Mamme Andriesi di A.DI.M.A., così come faranno spontaneamente altre Associazioni Civiche Andriesi, saranno in strada il 14 gennaio prossimo, al preannunciato raduno popolare a sostegno dei bambini e degli studenti andriesi. Non una sterile e propagandistica protesta di strada ma un segnale inequivocabile e profondo del livello di malessere raggiunto a causa di un sistema che fa acqua da tutte le parti e che non coinvolge solamente il mondo politico evidentemente mediocre e disconnesso dalla realtà. Tariffe elevatissime, fasce di reale esenzione abolite e un disorientamento generale hanno portato le famiglie all'esasperazione totale quindi quelle famiglie ora chiedono non spiegazioni da distrattori di massa bensì reali soluzioni ad un problema che va risolto, ad ogni costo. Una manifestazione che è stata opportunamente prevista proprio nel giorno di partenza del servizio mensa pubblico, contestato, quindi di altissimo valore simbolico, strategicamente perfetta".

La partecipazione sarà libera, democratica, aperta e soprattutto massiccia così come massiccia è stata la delusione per chi si attendeva che le istituzioni dessero risposte certe e soprattutto migliorative rispetto ad una situazione perdurata mesi, lunghissimi mesi che ha costretto i dirigenti scolastici, le famiglie a darsi da fare e ricercare soluzioni alternative al mal funzionamento della macchina pubblica. Quelle soluzioni sono state ricercate e trovate con sacrificio quindi attuate nel migliore dei modi. Se la politica, se la burocrazia intenda metter mano in ogni pasta e comunque intervenire d'imperio laddove soluzioni sono già state individuate e correttamente attuate ormai da mesi allora quelle istituzioni non sono benigne. Tante le ipotesi di lavoro sul tavolo della concertazione popolare quindi se l'unica soluzione richiesta al comune di Andria, cioè la riduzione drastica delle tariffe mensa, non sarà possibile, non si esclude qualunque altra soluzione che isoli il comune, le sue lungaggini e ritardi e metta nelle mani di chi il disagio lo subisce la possibilità di individuare la via d'uscita più opportuna per salvaguardare l'amore per i propri figli e il mantenimento di livelli formativi e didattici che non possono essere né minati né compromessi da impreparazioni e da improvvisazioni di chi il problema lo ha trascurato, sottovalutato e banalizzato da mesi, da anni.

Secondo il programma reso noto, la partenza è prevista alle ore 9 presso piazza Porta La Barra, per poi proseguire su via Orsini, Piazza Ruggiero Settimo, via Onofrio Jannuzzi, piazza Imbriani, via Alcide De Gasperi, via Giovanni Bovio sino ad arrivare in Piazza Umberto I (sede del Comune di Andria).
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Serve svolta salutista in mense per 585mila bambini pugliesi Coldiretti: "Serve eliminare cibi ultra-formulati e con glifosate da appalti"
Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum Servizio mensa a favore dei minori: in pagamento il contributo una tantum E' riferito all'anno scolastico 2023/2024, per gli utenti senza IBAN
Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Lunedì 7 ottobre parte la mensa scolastica nelle scuole cittadine Si potrà presentare domanda solo online, entro e non oltre il prossimo 4 ottobre
Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori Come fare per ottenere questo ristoro comunale
Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Mensa scolastica, Andria la città con le tariffe più alte Il Sindaco Bruno: “Tariffe indicate nel 2018 nel piano di riequilibrio”. Così replica al report di Cittadinanzattiva
Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare Servizio mensa ad Andria: il Comitato genitori chiede di essere ascoltato dalla 2^ Commissione consiliare La richiesta rivolta dal presidente del Comitato genitori Andriesi, Rosa Di Candia al Sindaco Giovanna Bruno ed a Giovanni Vurchio
Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" Mensa a scuola, l'assessora risponde ai genitori: "Menù adeguati alle normative" AndriaViva aveva pubblicato la lettera delle famiglie dei bambini del plesso Sorelle Agazzi
Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano Mensa scolastica: i genitori del plesso Sorelle Agazzi scrivono all'assessore Conversano «Abbiamo più volte scritto all'azienda Pastore in questi giorni, ma noi genitori veniamo snobbati a tal punto da non meritare neanche una risposta»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.