
Cronaca
Materie prime non sicure per integratori alimentari, sequestro in uno stabilimento
Intervengono a Trani i NAS Carabinieri Bari: la merce costituiva un pericolo per la salute pubblica
BAT - mercoledì 8 ottobre 2025
17.02
Nell'ambito di mirati servizi volti a contrastare le irregolarità nel settore alimentare, i Carabinieri del N.A.S. di Bari hanno eseguito una verifica igienico-sanitaria presso uno stabilimento specializzato nella produzione di integratori ed alimenti ad alto contenuto proteico nel territorio tranese.
Durante la verifica, i militari hanno sottoposto a sequestro amministrativo – ai fini della confisca – circa 800 chilogrammi di materie prime (tra cui polveri, creme ed aromi) prive di indicazioni riferibili alla rintracciabilità alimentare, scadute e/o con termine minimo di conservazione superato. In relazione alle violazioni rilevate, sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 3.500 euro ed il titolare dell'azienda è stato segnalato alle competenti autorità sanitaria ed amministrativa.
Oltre a costituire un pericolo per la salute pubblica, se immessa sul mercato, la merce avrebbe fruttato circa 10.000 euro.
Durante la verifica, i militari hanno sottoposto a sequestro amministrativo – ai fini della confisca – circa 800 chilogrammi di materie prime (tra cui polveri, creme ed aromi) prive di indicazioni riferibili alla rintracciabilità alimentare, scadute e/o con termine minimo di conservazione superato. In relazione alle violazioni rilevate, sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di circa 3.500 euro ed il titolare dell'azienda è stato segnalato alle competenti autorità sanitaria ed amministrativa.
Oltre a costituire un pericolo per la salute pubblica, se immessa sul mercato, la merce avrebbe fruttato circa 10.000 euro.