materiale esplodente
materiale esplodente
Cronaca

Materiale esplodente e munizioni rinvenuti in un casolare abbandonato

Continuano i controlli dei Carabinieri sul territorio di Andria

Continuano incessanti i controlli a tutela dell'ordine pubblico sul territorio del comune di Andria.
In questi ultimi giorni i Carabinieri della Compagnia di Andria, supportati da altri militari del Comando Provinciale di Bari, dai "Cacciatori di Puglia" e da un'unità cinofila per la ricerca di armi ed esplosivi, oltre ai consueti posti di blocco e di controllo lungo le principali arterie stradali. hanno passato al setaccio diversi casolari abbandonati al fine di rinvenire armi o materie esplodenti.

In particolare, i "Cacciatori", specializzati nell'individuare e bonificare nascondigli e rifugi utilizzati dalla criminalità per i traffici illeciti traffici di armi, droga e refurtiva, unitamente ai reparti territoriali, hanno eseguito numerose ispezioni di casolari ed in contrada Pozzelle delle Murge, all'interno di un casolare abbandonato hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro, in buono stato di conservazione, n.60 cartucce cal. 12 ed 82 artifizi pirotecnici di varie forme appartenenti alla categoria "F4", ovvero per i quali è vietata la compravendita senza apposita licenza dell'Autorità di Pubblica Sicurezza, poiché considerati ad alto potenziale esplodente.

Al riguardo, i Carabinieri hanno avviato indagini per risalire ai possessori del suddetto materiale esplodente che poteva essere utilizzato per realizzare le c.d. "marmotte" o per qualche attentato dinamitardo. Nell'area, infatti, non si esclude possa trovare rifugio qualche latitante del territorio.

Sono stati poi segnalati alcuni giovani trovati in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti. 15 i detenuti agli arresti domiciliari controllati. 22 le contravvenzioni al Codice della Strada, elevate, ritirando un documento di guida.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Inseguimento verso Andria, arrestato nella notte 19enne per ricettazione Da Minervino Murge alla Sp 230 con un'auto risultata rubata a Milano
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Presentato oggi, 11 novembre, il suo Calendario. Un appuntamento che unisce la storia dell'Istituzione al servizio per la sicurezza locale
Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato Voleva truffarla ma lei prontamente ha chiamato i carabinieri, arrestato È accaduto ad un'anziana di 80 anni
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.