Masseria San Vittore
Masseria San Vittore
Territorio

Masseria San Vittore, strade ancora dissestate: l'appello di don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli

I responsabili del progetto "Senza Sbarre" lanciano l'invito a donare un metro quadro per la bitumazione della strada

Un metro quadro da donare per la bitumazione della strada che conduce alla Masseria San Vittore. E' l'appello lanciato da don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, responsabili del progetto diocesano "Senza Sbarre":

«Cari amici,
sapete che da qualche tempo si è insediata la Comunità di misura alternativa al carcere, presso la Masseria San Vittore, nel Progetto Diocesano "Senza Sbarre". Le strade per raggiungere questa Masseria, immersa nella natura e con un carico di storia educativa verso le fragilità umane, sono tutte dissestate con tratti impercorribili. Possiamo continuare a sperare che "qualcuno" si ricordi di questo territorio? Noi ci siamo sempre rimboccati le maniche e abbiamo preso iniziative che ci hanno liberati e hanno costruito solchi per "liberare gli altri".

Allora ecco l'appello, cari amici contadini e proprietari di terreni, uniamoci e sosteniamo insieme questo progetto. Dona 1 metro quadro (valore € 10,00) per la bitumazione della strada che congiunge la Strada Statale 170 alla Masseria San Vittore (passando per il Ristorante "Madre Terra") e la strada che da "Lama di Carro" portano alla Masseria. Non è impossibile valorizzare questo nostro territorio. Tutto dipende dalla nostra visione che deve andare oltre il presente. Guardare avanti significa costruire ponti che danno speranza a tanti e danno benefici a tutti. Ci aspettiamo un grande consenso da parte vostra e tutti coloro che vogliono contribuire possono raggiungerci presso la Masseria San Vittore o la parrocchia San Luigi a Castel del Monte per dare il loro assenso e creare un "moto" positivo e rivoluzionario.

Questo progetto è un patrimonio di tutti e dobbiamo valorizzarlo con il sostegno di tutti».
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.