Mancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripete
Mancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripete
Vita di città

Mancata raccolta rifiuti in via Eritrea: residenti esasperati per l'incuria e l'abbandono

Malgrado le segnalazioni e gli appelli non si riesce ad avere un servizio di raccolta funzionale

"Eppure le nostre cartelle della Tari le paghiamo tutti ma avere un servizio di raccolta rifiuti in questa zona risulta praticamente impossibile, siamo combinati peggio delle strade dell'immediata periferia urbana". Sono stanchi ed esasperati ma ancora con tanta voglia di affermare i propri diritti, a non essere trattati da cittadini di serie B, cittadini e quei pochi esercenti attività commerciali rimasti in via Eritrea.

Per l'ennesima volta è uno dei rappresentanti dei cittadini che risiedono in via Eritrea, zona Porta la Barra, l'arteria stradale che ben undici anni fa, venne chiusa alla circolazione stradale -stessa cosa, ma solo in parte per via Carmine- per i noti cedimenti causati dal pluviale che corre lungo l'arteria cittadina. All'abbandono, alle mancate rassicurazioni su una ripresa pur minima della vivibilità della zona, dopo che tanti sono stati i commercianti che hanno deciso di abbassare le saracinesche, per ultimo lo storico Scamarcio, prodotti vernicianti presente dal 1930 per la volontà di Salvatore Scamarcio -figura di riferimento del commercio al dettaglio cittadino-, si aggiungono purtroppo i disservizi causati dalla raccolta rifiuti porta a porta e di spazzamento stradale.

"Ormai sono settimane che la strada viene pulita ad intermittenza, dalle tante cartacce, feci umane ed animali e non si provvede alla regolare raccolta dei cumuli di rifiuti, lasciati incautamente vicino a quello che resta dei bagni pubblici comunali. Senza parlare di quel simulacro di giardino ormai ricolmo di porcherie varie, dove l'unica cosa che cresce spontanea e rigogliosa è l'erba parietaria. Siamo stanchi di questo andazzo, perché segnaliamo in continuazione il degrado che viviamo agli uffici comunali preposti, ma non si prendono provvedimenti in merito. Speriamo che adesso, rendendo pubblica questa situazione, finalmente qualcuno si darà una mossa, con la ditta incaricata del nuovo servizio di raccolta anche gli uffici comunali a cui ci rivolgiamo ma senza alcun positivo riscontro".
Mancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripeteMancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripeteMancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripeteMancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripeteMancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripeteMancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripeteMancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripeteMancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripeteMancata raccolta rifiuti in via Eritrea: la storia si ripete
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.