Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Andria: malmenavano ed estorcevano denaro agli anziani genitori

Arrestati dalla Polizia di Stato due ventiseienni andriesi, fratelli gemelli

Nei giorni scorsi, personale delle Volanti della Questura di Andria, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, ha eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal G.I.P. presso il locale Tribunale nei confronti di due giovani fratelli andriesi, ritenuti responsabili dei reati di maltrattamenti in famiglia, lesioni aggravate, estorsione e rapina nei confronti dei genitori.
L'attività investigativa ha disvelato l'esistenza di plurime condotte illecite, esecutive del medesimo disegno criminoso, volte a coartare la volontà dei genitori, ledendo abitualmente, la loro integrità morale e fisica.
In particolare, è stato accertato che entrambi i ragazzi, sin dal 2016, hanno posto in essere costanti condotte minacciose sottoponendo entrambi i genitori ad un regime di vita vessatorio e violento, aggredendoli ripetutamente, sia fisicamente sia verbalmente, estorcendo loro continuamente denaro.
Con grande coraggio sia l'uomo che la donna, dopo l'ennesima lite, sfociata in una aggressione fisica, hanno deciso di denunciare presso gli Uffici della Polizia di Stato di via dell'Indipendenza. L'attività svolta ha permesso di accertare l'abitualità delle condotte violente segnalandole all'Autorità Giudiziaria che, con grande celerità, ha esaminato gli atti emettendo in pochi giorni il provvedimento restrittivo. Gli arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Trani.
Va precisato che la posizione degli indagati è al vaglio dell'Autorità giudiziaria e gli stessi non possono considerarsi colpevoli sino ad una eventuale sentenza definitiva di condanna.
  • Comune di Andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.