film “Il Cratere”
film “Il Cratere”
Cinema

Luca Bellino e Silvia Luzi presentano "Il Cratere" a Spinazzola

“Il Cratere”, considerato tra le opere più belle passate alla Mostra del Cinema di Venezia 74

Giovedì 27 settembre, alle 18 e 30 e alle 21 e 15, i registi Luca Bellino e Silvia Luzi presenteranno il film "Il Cratere" a Spinazzola, in occasione della rassegna di cinema D'Autore D'Estate AFC che si sta svolgendo presso il Cine-Teatro Supercinema. Seguirà la proiezione del film breve "Penalty" di Aldo Iuliano, pluripremiato in tutto il mondo, e del lungometraggio realizzato dagli ospiti della serata

"Il Cratere", considerato tra le opere più belle passate alla Mostra del Cinema di Venezia 74, ha trionfato nel più importante festival asiatico, il Tokyo
International Film Festival, unico film italiano della storia ad aver conseguito
questo risultato.
I protagonisti del "Il Cratere" sono Rosario e Sharon Caroccia, due attori non professionisti napoletani, padre e figlia nella vita reale. Si tratta di persone che interpretano sé stessi diventando due personaggi di una storia scritta, anche grazie all'incontro con loro. "Siamo all'interno di un racconto di grande
emotività dei protagonisti, di sentimenti, pulsioni e necessità straripante, che ci offrono l'occasione per riflettere sulle nuove forme cinematografiche, in un mondo in cui i confini si allargano e si strappano, ed è difficile tracciarne nuovi in maniera tale da delineare il contorno di un film documentario e separarlo nettamente dai film di finzione."

I Caroccia, ambulanti da fiera, tirano avanti a sostenersi e sostentarsi "Pure se sono cinquanta euro a serata"

Rosario, padre famiglia, sogna il riscatto attraverso le doti canore di sua figlia
Sharon, dodici anni, esca per i clienti e per i sogni di rivalsa sociale che nutrono le speranze di Rosario.

In questo film "i grandi" provano a vincere e perdere peluche e fluttuano nell'aria ipnotizzati dalla voce di Sharon.

Tuttavia scalare la vetta per il successo richiede sacrificio e ha bisogno di un piano dettagliato. È Rosario lo stratega, e detta legge e disciplina per sua figlia: Sharon non deve sprecare tempo invano

La ragazza ama cantare, ma vuole vivere la sua età, è attratta dal gioco con i suoi coetanei, dalla libertà

Per raccontare questa storia Luca Bellino e Silvia Luzi hanno scelto stile chiaro:
inquadrature strettissime, primi piani quasi asfissianti

Il cratere racconta l'intima natura torturatrice di due persone che vivono d'amore e incomunicabilità, tra sogno e umiliazione del quotidiano Rosario e Sharon non hanno né un buon piano, né diritti a cui appellarsi. Sono aggrappati all'altrove, all'immaginato e tanto agognato "altrove", ma la vita va avanti, come una giostra con scossoni violenti che fanno scoppiare la rabbia e le emozioni all'improvviso. Attraverso il racconto della tensione, meticolosissimo, l'oppressione di Rosario da interiore esplode sullo schermo, dove non può essere contenuta
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Tu Quoque, domani il film e Quinto in sala Tu Quoque, domani il film e Quinto in sala Al Cinemars anche la sindaca per salutare il pubblico
Debutta sul grande schermo Gianni Quinto, regista di Andria Debutta sul grande schermo Gianni Quinto, regista di Andria Ieri mattina incontro a Palazzo di Città per la presentazione di "Tu Quoque"
“Tu Quoque”, il film diretto da Gianni Quinto fa tappa ad Andria “Tu Quoque”, il film diretto da Gianni Quinto fa tappa ad Andria Venerdì 28 marzo la conferenza stampa di presentazione
Tutto pronto per l'anteprima nazionale del corto "Vivere il Mondo delle Lettere", girato ad Andria Tutto pronto per l'anteprima nazionale del corto "Vivere il Mondo delle Lettere", girato ad Andria L'opera del regista Michele Pinto sarà presentata all'istituto "Jannuzzi- Mons. Di Donna” il 30 novembre
Riccardo Scamarcio ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa" Riccardo Scamarcio ospite di Fabio Fazio a "Che tempo che fa" Con l'attore andriese anche Johnny Depp e Antonia Desplat per presentare il loro prossimo film
Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante In passerella talenti e creazioni made in Molfetta, con il cinema come fil rouge della manifestazione
Il fascino del cinema e della moda in Corso Dante per la terza edizione di Molfetta Creation and Fashion Il fascino del cinema e della moda in Corso Dante per la terza edizione di Molfetta Creation and Fashion In passerella talenti ed eccellenze molfettesi e non solo: special guest l’attrice Anna Safroncik
Mostra del Cinema, on. Matera (Fdi): "A Venezia, sul red carpet, per un’ottima causa: la lotta al tumore al seno" Mostra del Cinema, on. Matera (Fdi): "A Venezia, sul red carpet, per un’ottima causa: la lotta al tumore al seno" Indossata una maglietta bianca con disegnato un seno 'provato' dagli interventi chirurgici per portare un messaggio di fiducia a tutte le donne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.