Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Lo Sportello Unico dell'Edilizia Digitale presentato agli Ordini Professionali, al via dal 26 aprile

Presto sarà sottoscritto un protocollo d'intesa comune agli ordini di architetti, ingegneri e geometri

Presentato agli Ordini Professionali di architetti, ingegneri e geometri, lo Sportello Unico dell'Edilizia Digitale (SUED) che sarà attivo dal prossimo 26 aprile. Lo hanno fatto due giorni fa l'assessore alla Visione Urbana, arch. Anna Maria Curcuruto ed il dirigente del settore comunale, arch. Pasquale Casieri.

Dopo aver letto una nota di saluto del Sindaco, avv. Giovanna Bruno, impegnata in Prefettura, è stata data comunicazione formale dell'inizio dell'attività di gestione digitale delle pratiche edilizie a partire dal 26 aprile, sia per l'attività di presentazione delle pratiche da parte dei progettisti, che per quella istruttoria d'ufficio e dei pagamenti di diritti ed oneri. L'Assessore ha così mantenuto l'impegno assunto da tempo proprio con gli ordini professionali e con i tecnici tutti, per digitalizzare, semplificare e velocizzare il servizio.

È stato preannunciato il riavvio, con la modalità da remoto per il momento Covid, del tavolo tecnico quale elemento cardine di collaborazione tra ordini ed amministrazione comunale, anche per il perseguimento della semplificazione amministrativa, in linea con il programma del Sindaco e gli orientamenti nazionali, dando certezza nell'applicazione delle normative, anche in relazione alla recente L 120/2020, norma nazionale di semplificazione.

Secondo quanto preannunciato nel precedente incontro dalla stessa Sindaco Bruno, sarà presto sottoscritto un protocollo d'intesa, comune a tutti e tre gli Ordini insieme, che preluda, oltre a quanto già in atto, ad altre forme operative di collaborazione, quale la redazione di progetti e programmi utili ad intercettare finanziamenti pubblici partecipando ai numerosi bandi in pubblicazione e futuri, nel reciproco interesse della comunità e delle sue professionalità di settore.

L'incontro si è concluso con la comune soddisfazione di aver avviato un nuovo processo collaborativo, pur in questo difficile momento di blocco dei contatti diretti e di molte attività, aggiornando a breve la prima riunione del tavolo tecnico, composto secondo i nominativi che gli ordini stessi designeranno per rappresentarli, a beneficio della comunità andriese, di cui tutti sono parte attiva.
  • edilizia
Altri contenuti a tema
Maxi truffa sui crediti d'imposta. Sequestrati dalla Finanza 52 mln di euro Maxi truffa sui crediti d'imposta. Sequestrati dalla Finanza 52 mln di euro Erano finanziati da risorse del bilancio nazionale per lavori edilizi mai effettuati
Edilrestauri Fest: l'azienda di Andria, leader nel settore, compie 30 anni Edilrestauri Fest: l'azienda di Andria, leader nel settore, compie 30 anni Sabato 19 ottobre si è tenuta la festa aziendale per celebrare questo traguardo
Ristrutturazione edilizia, legge regionale nel silenzio dei comuni. Ingegneri Bat: “Rischio di norma inefficace” Ristrutturazione edilizia, legge regionale nel silenzio dei comuni. Ingegneri Bat: “Rischio di norma inefficace” L’Ordine degli Ingegneri sollecita i comuni della provincia a convocare tavoli tecnici per disciplinare la legge
Abusi edilizi ad Andria: verifiche della Polizia Locale su delega della Procura della Repubblica Abusi edilizi ad Andria: verifiche della Polizia Locale su delega della Procura della Repubblica Per il mancato rispetto delle concessioni edilizie ed opere realizzate senza permesso di costruire
Consiglio regionale: approvata legge che disciplina gli interventi di ristrutturazione edilizia Consiglio regionale: approvata legge che disciplina gli interventi di ristrutturazione edilizia Previsti incrementi di volumetria anche per promuovere interventi di rigenerazione urbana
Ristrutturazione edilizia: sì all’unanimità della V Commissione regionale alla nuova disciplina Ristrutturazione edilizia: sì all’unanimità della V Commissione regionale alla nuova disciplina Ascoltati i pareri dell'Ordine degli ingegneri di Bari, l'ANCE Puglia, Italia Nostra, la Cgil, l'INU, l'Ordine degli architetti e l'ANCI Puglia
Federazione Ordini Architetti: «il Governo fa “autogol” con l'eliminazione dei bonus per l'edilizia» Federazione Ordini Architetti: «il Governo fa “autogol” con l'eliminazione dei bonus per l'edilizia» «In un momento che è stato caratterizzato da elementi di ripresa a livello nazionale, senza avviare una interlocuzione con le parti interessate»
Arch. Roselli: "Fulmine a ciel sereno l'eliminazione superbonus per l'edilizia" Arch. Roselli: "Fulmine a ciel sereno l'eliminazione superbonus per l'edilizia" La posizione dell'Ordine Architetti di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.