sale operatorie ospedaliere
sale operatorie ospedaliere
Politica

Liste d’attesa. M5S: “Necessario avere soluzioni a breve termine per risolvere le maggiori criticità”

Richiesta la convocazione del tavolo tecnico politico per dare risposte concrete ai cittadini

"Per abbattere le liste d'attesa serve una diversa visione della prevenzione e della sanità territoriale. Come detto oggi in commissione da alcune organizzazioni sindacali dei medici il problema non si può risolvere facendo demagogia. Abbiamo richiesto la convocazione del tavolo tecnico politico per dare risposte concrete ai cittadini. Come prima cosa sono necessarie soluzioni a breve termine e per trovarle il sistema sanitario pubblico e quello privato accreditato, erogando entrambi legittimamente prestazioni pubbliche, devono trovare un'integrazione governata dalle istituzioni, nazionale e regionale, in applicazione delle normative nazionali e regionali vigenti. Bisogna anche coinvolgere i medici di famiglia nel sistema delle prenotazioni". Lo dichiarano il capogruppo del M5S Marco Galante e i consiglieri Grazia Di Bari e Cristian Casili.


"Bisogna avere report su cui poter lavorare - continua Galante - per capire dove insistono le maggiori criticità, e trovare soluzioni mirate. La pandemia ha fatto emergere nuovi bisogni di cui tener conto e la necessità di interventi sistematici. Abbiamo richiesto ulteriori audizioni degli ordini provinciali degli infermieri, dei direttori generali delle Asl e dei Responsabili unici delle Liste d'Attesa (RULA) di tutte le Asl pugliesi. Il confronto con loro e l'analisi dei dati sono propedeutici al tavolo sulle liste d'attesa, dove vogliamo già arrivare con alcune proposte su cui discutere. Grazie alle risorse del PNRR abbiamo una prospettiva diversa per quello che riguarda la presa in carico dei pazienti cronici, con il potenziamento della sanità territoriale. Ho chiesto di ascoltare gli infermieri perché assieme ai medici avranno un ruolo centrale nelle case di comunità e ospedali di comunità, sia per quello che riguarda la corretta presa in carico dei pazienti cronici, che per quanto concerne la promozione della salute. Così come centrale sarà la figura dell'infermiere di famiglia e di comunità all'interno dei distretti. Assieme a questo ritengo importante rivedere il sistema dei CUP per una gestione diversa delle prenotazioni. Non possiamo approvare una legge che rischia, come la precedente, di restare sostanzialmente inapplicata. Il problema non è solo economico o di carenza del personale sanitario, ma serve una riorganizzazione a tutti i livelli" .
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • M5S Puglia
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.