sale operatorie ospedaliere
sale operatorie ospedaliere
Politica

Liste d’attesa. M5S: “Necessario avere soluzioni a breve termine per risolvere le maggiori criticità”

Richiesta la convocazione del tavolo tecnico politico per dare risposte concrete ai cittadini

"Per abbattere le liste d'attesa serve una diversa visione della prevenzione e della sanità territoriale. Come detto oggi in commissione da alcune organizzazioni sindacali dei medici il problema non si può risolvere facendo demagogia. Abbiamo richiesto la convocazione del tavolo tecnico politico per dare risposte concrete ai cittadini. Come prima cosa sono necessarie soluzioni a breve termine e per trovarle il sistema sanitario pubblico e quello privato accreditato, erogando entrambi legittimamente prestazioni pubbliche, devono trovare un'integrazione governata dalle istituzioni, nazionale e regionale, in applicazione delle normative nazionali e regionali vigenti. Bisogna anche coinvolgere i medici di famiglia nel sistema delle prenotazioni". Lo dichiarano il capogruppo del M5S Marco Galante e i consiglieri Grazia Di Bari e Cristian Casili.


"Bisogna avere report su cui poter lavorare - continua Galante - per capire dove insistono le maggiori criticità, e trovare soluzioni mirate. La pandemia ha fatto emergere nuovi bisogni di cui tener conto e la necessità di interventi sistematici. Abbiamo richiesto ulteriori audizioni degli ordini provinciali degli infermieri, dei direttori generali delle Asl e dei Responsabili unici delle Liste d'Attesa (RULA) di tutte le Asl pugliesi. Il confronto con loro e l'analisi dei dati sono propedeutici al tavolo sulle liste d'attesa, dove vogliamo già arrivare con alcune proposte su cui discutere. Grazie alle risorse del PNRR abbiamo una prospettiva diversa per quello che riguarda la presa in carico dei pazienti cronici, con il potenziamento della sanità territoriale. Ho chiesto di ascoltare gli infermieri perché assieme ai medici avranno un ruolo centrale nelle case di comunità e ospedali di comunità, sia per quello che riguarda la corretta presa in carico dei pazienti cronici, che per quanto concerne la promozione della salute. Così come centrale sarà la figura dell'infermiere di famiglia e di comunità all'interno dei distretti. Assieme a questo ritengo importante rivedere il sistema dei CUP per una gestione diversa delle prenotazioni. Non possiamo approvare una legge che rischia, come la precedente, di restare sostanzialmente inapplicata. Il problema non è solo economico o di carenza del personale sanitario, ma serve una riorganizzazione a tutti i livelli" .
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • M5S Puglia
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.