scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Libri di testo per la scuola primaria: "Subito programmazione e ritorno alle cedole"

Ad auspicarlo è la presidente del comitato genitori, Sig.ra Ornella Rodriguez

Il Comitato genitori andriesi, torna sulla vicenda della fornitura dei libri di testo nelle scuole primarie, auspicando che il Comune si attivi per tempo e che si ritorni alle vecchie cedole librarie.

Ad intervenire è la Presidente del Comitato, la Sig.ra Ornella Rodriguez che a tal proposito sottolinea: "La nostra posizione è oramai nota: mai più una gestione dei libri di testo destinati alla scuola primaria come accaduto negli ultimi due anni scolastici (2018/19 e 2019/20).
Le problematiche principali riscontrate in questi due anni sono state il ritardo nella consegna dei libri (novembre inoltrato) e la mancanza di tutela di privacy (non in tutte le scuole per la verità) per quanto riguarda le famiglie meno abbienti e che ricevono i libri di testo da un fondo dedicato da parte delle scuole primarie. A tal proposito invitiamo tutti i rappresentanti dei genitori di tutte le scuole primarie di Andria di seguire le nostre azioni sulla pagina Facebook Comitato Genitori Andriesi.
Quest'anno ci auspichiamo un anticipo nella programmazione da parte delle istituzioni preposte con l'augurio che a settembre i libri di testo siano sui banchi di scuola, con un occhio di riguardo all'economia locale e pertanto invitiamo gli organi competenti a far sì di tornare alle vecchie cedole e di garantire ad ogni singolo genitore la libertà di scelta sul dove e da chi acquistare i libri di testo, evitando così qualche "manovra poco chiara" da parte dei soliti furbi che ha portato ad esborsi "non pattuiti" da parte dei genitori verso qualche cartolibrario. Vigileremo sin da ora e siamo a disposizione di tutti i genitori per un sereno confronto. A breve ci sarà un'assemblea pubblica alla quale saranno invitati rappresentanti dei genitori", conclude la presidente del Comitato, Sig.ra Ornella Rodriguez.
  • Comune di Andria
  • comitato dei genitori andria
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.