scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Libri di testo per la scuola primaria: "Subito programmazione e ritorno alle cedole"

Ad auspicarlo è la presidente del comitato genitori, Sig.ra Ornella Rodriguez

Il Comitato genitori andriesi, torna sulla vicenda della fornitura dei libri di testo nelle scuole primarie, auspicando che il Comune si attivi per tempo e che si ritorni alle vecchie cedole librarie.

Ad intervenire è la Presidente del Comitato, la Sig.ra Ornella Rodriguez che a tal proposito sottolinea: "La nostra posizione è oramai nota: mai più una gestione dei libri di testo destinati alla scuola primaria come accaduto negli ultimi due anni scolastici (2018/19 e 2019/20).
Le problematiche principali riscontrate in questi due anni sono state il ritardo nella consegna dei libri (novembre inoltrato) e la mancanza di tutela di privacy (non in tutte le scuole per la verità) per quanto riguarda le famiglie meno abbienti e che ricevono i libri di testo da un fondo dedicato da parte delle scuole primarie. A tal proposito invitiamo tutti i rappresentanti dei genitori di tutte le scuole primarie di Andria di seguire le nostre azioni sulla pagina Facebook Comitato Genitori Andriesi.
Quest'anno ci auspichiamo un anticipo nella programmazione da parte delle istituzioni preposte con l'augurio che a settembre i libri di testo siano sui banchi di scuola, con un occhio di riguardo all'economia locale e pertanto invitiamo gli organi competenti a far sì di tornare alle vecchie cedole e di garantire ad ogni singolo genitore la libertà di scelta sul dove e da chi acquistare i libri di testo, evitando così qualche "manovra poco chiara" da parte dei soliti furbi che ha portato ad esborsi "non pattuiti" da parte dei genitori verso qualche cartolibrario. Vigileremo sin da ora e siamo a disposizione di tutti i genitori per un sereno confronto. A breve ci sarà un'assemblea pubblica alla quale saranno invitati rappresentanti dei genitori", conclude la presidente del Comitato, Sig.ra Ornella Rodriguez.
  • Comune di Andria
  • comitato dei genitori andria
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.