lettera a Gesù Bambino
lettera a Gesù Bambino
Scuola e Lavoro

“Lettera a Gesù Bambino”: premiato Francesco Raffaele Ruggiero del 3° circolo didattico "Cotugno" di Andria

Un Natale "in cui il cielo di Kiev si illumina solo per le bombe e i missili" come scrive Francesco nella sua lettera

Sabato 14 gennaio si è tenuta la premiazione del concorso: "Lettera a Gesù Bambino" promosso dall' associazione Madonna dei Miracoli e dai Padri Agostiniani di Andria, giunto alla XXIX edizione.

La bellissima iniziativa avente come tema "Ma questo non è Natale"…"Tra rumori di guerra e umori di festa. Quali sentimenti provi dinnanzi all'orrore della guerra?". Anche quest'anno ha visto tra i premiati della scuola primaria, un alunno del 3° circolo didattico "Riccardo Cotugno", Francesco Raffaele Ruggiero, della classe 3^A. L'iniziativa ha fornito l'occasione per incoraggiare, non solo Francesco, ma tutti i bambini e le bambine della classe, a riflettere sul vero significato del Natale e sugli autentici valori della vita in generale. Un Natale "in cui il cielo di Kiev si illumina solo per le bombe e i missili" come scrive Francesco nella sua lettera.

Su oltre 400 letterine che hanno preso parte al concorso, sono state individuate anche tre di alunni della quinta classe elementare ed altrettante della scuola media particolarmente suggestive. Alla premiazione era anche presente il dottor Luigi Pomo, che ha scritto un testo in italiano ed ucraino, che è stato offerto ai ragazzi di scuola elementare, così da rappresentare un percorso inclusivo riferito alla lingua che è stato fatto durante questo periodo di guerra, durante il quali molte classi delle scuole di Andria si sono misurate con l'accoglienza che è stata riservata ai bambini ucraini, giunti in città da quel fronte bellico.

Il Dirigente scolastico, prof. Vito Amatulli, elogia l'alunno per il meritato riconoscimento e ringrazia le docenti e le famiglie per la sensibilità dimostrata nel promuovere e sostenere iniziative che aprono la scuola al confronto e allo scambio con il territorio.
I compagni di classe, unitamente ai genitori e alle insegnanti, con la Sindaca Giovanna Bruno, hanno festeggiato con applausi e grandi abbracci Francesco, che visibilmente commosso, ha ringraziato tutti per aver condiviso con lui questo momento di festa. …e come dice Tolstoy "La felicità è vera se è condivisa".
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.