lettera a Gesù Bambino
lettera a Gesù Bambino
Scuola e Lavoro

“Lettera a Gesù Bambino”: premiato Francesco Raffaele Ruggiero del 3° circolo didattico "Cotugno" di Andria

Un Natale "in cui il cielo di Kiev si illumina solo per le bombe e i missili" come scrive Francesco nella sua lettera

Sabato 14 gennaio si è tenuta la premiazione del concorso: "Lettera a Gesù Bambino" promosso dall' associazione Madonna dei Miracoli e dai Padri Agostiniani di Andria, giunto alla XXIX edizione.

La bellissima iniziativa avente come tema "Ma questo non è Natale"…"Tra rumori di guerra e umori di festa. Quali sentimenti provi dinnanzi all'orrore della guerra?". Anche quest'anno ha visto tra i premiati della scuola primaria, un alunno del 3° circolo didattico "Riccardo Cotugno", Francesco Raffaele Ruggiero, della classe 3^A. L'iniziativa ha fornito l'occasione per incoraggiare, non solo Francesco, ma tutti i bambini e le bambine della classe, a riflettere sul vero significato del Natale e sugli autentici valori della vita in generale. Un Natale "in cui il cielo di Kiev si illumina solo per le bombe e i missili" come scrive Francesco nella sua lettera.

Su oltre 400 letterine che hanno preso parte al concorso, sono state individuate anche tre di alunni della quinta classe elementare ed altrettante della scuola media particolarmente suggestive. Alla premiazione era anche presente il dottor Luigi Pomo, che ha scritto un testo in italiano ed ucraino, che è stato offerto ai ragazzi di scuola elementare, così da rappresentare un percorso inclusivo riferito alla lingua che è stato fatto durante questo periodo di guerra, durante il quali molte classi delle scuole di Andria si sono misurate con l'accoglienza che è stata riservata ai bambini ucraini, giunti in città da quel fronte bellico.

Il Dirigente scolastico, prof. Vito Amatulli, elogia l'alunno per il meritato riconoscimento e ringrazia le docenti e le famiglie per la sensibilità dimostrata nel promuovere e sostenere iniziative che aprono la scuola al confronto e allo scambio con il territorio.
I compagni di classe, unitamente ai genitori e alle insegnanti, con la Sindaca Giovanna Bruno, hanno festeggiato con applausi e grandi abbracci Francesco, che visibilmente commosso, ha ringraziato tutti per aver condiviso con lui questo momento di festa. …e come dice Tolstoy "La felicità è vera se è condivisa".
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.