“Noi alla festa del libro” alla biblioteca comunale
“Noi alla festa del libro” alla biblioteca comunale
Attualità

Le scuole primarie e secondarie di Andria in rete per “Noi alla festa del libro”

Tanti gli appuntamenti in programma alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"

Tutti i fiumi al mare vanno.
Incontrandosi, che si diranno? […]
il mare adesso rimescola l'onda, il
Colorado col Volga confonde,
cancella i nomi, ne fa un sol
mare… dove i delfini vanno a
giocare

Gianni Rodari, "Il libro dei perché"

Si può partire dai versi del testo poetico di Gianni Rodari per provare a raccontare come, il progetto in rete tra le scuole primarie e secondarie di primo grado denominato "Una biblioteca per crescere", in più di vent'anni anni, sia diventato un progetto di tessitura in cui riconoscere e scoprire nodi e fili che tengono insieme una storia, dall'inizio alla fine, senza ridurla a semplice accostamento di "parole" e persone.
Spinte dal desiderio di intrecciare e moltiplicare le tante e differenti esperienze e professionalità, le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, realizzano l'obiettivo comune di fare rete promuovendo il libro e la lettura. La condivisione di idee, buone pratiche, strategie e risorse umane, ivi compreso le sinergie territoriali, hanno consentito, all'interno del progetto iniziale, la realizzazione di un unico evento contenitore "Noi alla festa del libro" con l'obiettivo di sollecitare nella comunità dei lettori curiosità, divertimento e senso di appartenenza.

Curiosità, divertimento e senso di appartenenza che in questi anni, grazie agli eventi organizzati all'interno di "Noi alla festa del libro" hanno avvicinato alunni, docenti e famiglie agli scrittori, agli illustratori, agli artisti e ai musicisti dell'ampio panorama editoriale della letteratura per bambini e ragazzi.
Anche quest'anno, come sempre, dall' 8 maggio al 5 giugno, numerosi sono gli appuntamenti in programma, tutti organizzati nelle scuole e nella biblioteca comunale "G. Ceci" grazie alla passione e al lavoro dei docenti referenti del progetto designati dai dirigenti di ciascuna istituzione scolastica e alla stabile collaborazione di Dora Conversano, assessora alla Persona con delega afferente all'Istruzione e Daniela Di Bari, assessora alla Bellezza con delega afferente la Cultura sempre attente ad accogliere e contribuire al buon esito delle iniziative a favore dell'infanzia e dei ragazzi.

Gli appuntamenti in programma:
- La magia delle voce: formazione rivolta a genitori e docenti a cura degli esperti dell'associazione culturale Portablv;
- L'Iliade di legno, Mitico a cura de LaPortablv
- Incontri e libri con l'autrice Annalisa Strada;
- Incontri e libri tra gialli e racconti del terrore con l'autore Luca Tebaldi
- Libri e laboratori di scrittura creativa con l'autrice Lodovica Cima;
- Il Cartastorie, la meraviglia del teatro che abbraccia con Oreste Castagna;
- Oltre le pagine del libro, la forza vitale della narrazione con lo scrittore Luigi Dal Cin.
- Orientalibri nel centro storico con Enza Forte, esperta di Orienteering e Enzo Covelli, esperto di animazione alla lettura e libraio;
- Viaggio nelle storie a cura dei lettori volontari formatisi nel percorso "Una magia della voce"
- Facciamo storie! a cura delle responsabili della biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino";
- Scuotitori di parole, laboratorio esperienziale con Angelita Nichilo e Adriana Porro;
- Facce d'albero, percorso laboratoriale tra arte e natura con l'illustratrice Elisa Montoni;
- Per caso per naso, letture e narrazioni, pupazzi e burattini con Enzo Covelli;
- Sotto-sopra, laboratorio di lettura fantastica con Gianluca Caporaso;
- Germoglia poesia, presentazione della pubblicazione a cura dell'associazione "Tutto per amore".
“Noi alla festa del libro” alla biblioteca comunale“Noi alla festa del libro” alla biblioteca comunale“Noi alla festa del libro” alla biblioteca comunale“Noi alla festa del libro” alla biblioteca comunale“Noi alla festa del libro” alla biblioteca comunale“Noi alla festa del libro” alla biblioteca comunale
  • Comune di Andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano L'omelia del Vescovo Luigi Mansi per le esequie di Vincenza Angrisano La giovane donna era stata uccisa nel pomeriggio del 28 novembre 2023
Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano Campane a morto in piazza Duomo accolgono la salma di Vincenza Angrisano Lutto cittadino ad Andria: Bandiere a mezz'asta. Tanta la folla che ha voluto accompagnare la povera donna per il suo ultimo viaggio
Rielezione Lodispoto: i ringraziamenti di Marchio Rossi e Filippo Caracciolo Rielezione Lodispoto: i ringraziamenti di Marchio Rossi e Filippo Caracciolo "Grazie ai sindaci e ai consiglieri del centrosinistra che, unito, vince”
Inaugurazione del bosco urbano lungo Via Giacomo Ceruti Inaugurazione del bosco urbano lungo Via Giacomo Ceruti Fortemente voluto dal Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta” - Città di Andria
Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Menzione d’onore al vino ‘novello’ dell’Istituto Agrario "Lotti-Umberto I" di Andria Primo come tasso di occupabilità nella Bat
Misericordia di Andria: dopo 20 anni, oltre un milione di chilometri e 114mila interventi Misericordia di Andria: dopo 20 anni, oltre un milione di chilometri e 114mila interventi Si chiude con l’attività di emergenza urgenza. Il 1° dicembre il passaggio del servizio a Sanitaservice
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.