Alfonso Di Pasquale
Alfonso Di Pasquale
Eventi e cultura

Le opere del pittore andriese Alfonso Di Pasquale in mostra alla Biblioteca Comunale

Inaugurazione prevista per sabato 9 novembre alle ore 19.00

Si terrà, sabato 9 novembre alle ore 19.00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci", ubicata in piazza Agostino, l'inaugurazione della mostra delle opere di Alfonso Di Pasquale, pittore (post)macchiaiolo andriese vissuto tra il 1899 e il 1987. Sarà possibile visitare la galleria d'arte dal 9 al 30 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Alfonso Di Pasquale era tra i ragazzi del '99 sul fronte Veneto. Ancora incerto sul da farsi delle guerra ma così appassionato dal disegno da scarabocchiare continuamente durante i lunghi giorni passati in trincea. Finita la guerra sceglie di così di partire per Roma e iscriversi alla Accademia di Belle Arti. Poi, inizia a dipingere, lavorando anche come cartografo per il Ministero della Difesa e dell'Agricoltura.

"La sua è una pittura semplice e diretta, limpida" - così si esprime il critico d'arte Alfredo Pasolino:" Il modo migliore per definire la pittura di Di Pasquale è prendere a prestito il nome di quelle tendenza filosofica che, da Carrà a Carlo Levi, da Sironi a Usellini, con i colori dell'impegno, si chiamò Realismo Esistenziale". E' anche un tecnico del colore, e lo stesso Giorgio De Chirico, che ne fu amico spesso lo consultava su problematiche cromatiche. Bellissime le opere degli anni '20 e '30, che rispecchiano in pieno l'epoca e il gusto novecentista. Ha partecipato alla Quadriennale di Roma e al Premio Michetti. Prima di morire, il 15 marzo del 1987, volle donare gran parte della sua produzione artistica ad Andria, sua città d'origine.

La presentazione della mostra sarà a cura della prof.ssa Enrica Cavallo, Direttrice del Centro "Le Muse".
  • biblioteca comunale andria
  • Pittore Alfonso Di Pasquale
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.