ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Cronaca

Le condizioni delle strade della provincia Bat all'esame della Prefettura

Riunione questa mattina presso L'Ufficio del Governo

Si è tenuta questa mattina, mercoledì 25 gennaio, nel Palazzo del Governo di Barletta, una riunione presieduta dal Prefetto di Barletta Andria Trani, alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine, il Presidente della Provincia, i Sindaci della BAT, l'Anas, l'ACI, e le Polizie Locali, finalizzata all'esame delle problematiche dell'incidentalità stradale nell'ambito del territorio provinciale e a valutare l'adozione di specifiche iniziative per garantire la sicurezza della rete viaria, anche alla luce degli ultimi drammatici episodi di cronaca.
Nel corso dell'incontro, sono state analizzate le condizioni delle arterie stradali della nostra Provincia, le criticità della viabilità e gli interventi di carattere strutturale in fase di realizzazione, focalizzando l'attenzione sulla necessità che le tempistiche siano abbreviate anche attraverso maggiori interlocuzioni con gli Enti preposti alla loro definizione.
Si è anche valutata la possibilità di un rafforzamento della segnaletica stradale e della installazione di dissuasori di velocità.
Sotto il profilo della prevenzione si è poi stabilito di attivare iniziative presso ogni Comune in collaborazione con gli Enti Locali, le scuole del territorio, l'ACI e le Forze dell'Ordine che abbiano la finalità di coinvolgere le giovani generazioni sotto l'aspetto educativo e informativo.
Il primo evento avrà luogo presso il Comune di Barletta e, a seguire, saranno interessati tutti i Comuni della Provincia.
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • strada provinciale andria trani
  • strada provinciale andria bisceglie
  • strada provinciale andriese coratina
  • prefettura barletta andria trani
  • strade rovinate
  • manutenzione strade
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.