piante attraenti di Andria
piante attraenti di Andria
Vita di città

Le affascinanti piante alloctone presenti ad Andria

Poco valorizzate, conferiscono ai luoghi pubblici e non solo, un aspetto suggestivo: il commento di Nicola Montepulciano

Non è una stagione felice per le essenze arboree presenti in città: rimosse quelle di via Montegrappa, Verdi e Puccini, per i lecci di corso Cavour, viale Roma e piazza Trieste e Trento le cose non vanno meglio. Molti lecci sono infatti malati, alcuni già irrimediabilmente persi. Ecco quindi, più che mai di attualità, l'intervento dello storico ambientalista andriese, Nicola Montepulciano che ci rappresenta l'importanza dell'appeal di alcune essenze arboree alloctone.

"Molte piante per bellezza, portamento, vetustà, colore dei fiori, forma delle foglie attirano l'attenzione e rendono un po' più accettabili i luoghi in cui si trovano, pur se circondate, a volte, da brutture di vario genere. E' il caso, nella nostra città, di due specie: una si trova in via Bruno Buozzi e l'altra nel Parco del Monumento ai Caduti. La prima, di cui ignoro il nome, forse Bouganville, colpisce per la "sfrontata" bellezza determinata dal portamento e dal colore dei fittissimi fiori di un rosso particolare, che quasi non lasciano vedere la foglie. Alcuni passanti, persino, si fermano per fotografarla. L'altra, non meno appariscente, il cui nome è Jacaranda mimosifolia, da metà primavera ed inizio estate, sui rami ancora spogli, si copre di una nuvola di fiori azzurri con piccola base bianca, dalla forma strettamente a calice. Originaria dell'Argentina, Bolivia, Brasile è tipica delle foreste aride e quindi ben si adatta al nostro ambiente. Già soltanto vederla in foto infonde un senso di quiete, di serenità. Dal vivo ti costringe a sostare vicino, meglio seduti in panchina, per ammirarla senza mai stancarsi. Ve lo immaginate come diventerebbe bello viale Gramsci se venisse adornato con Jacaranda azzurra al posto dei maleodoranti ailanti? Per il suo colore, poi, ben si addirebbe alla nostra città, che viene chiamata anche "Città azzurra". Azzurro, ancora, è il colore sportivo della nostra città", conclude l'ecologista Nicola Montepulciano.
Le affascianti piante autoctone di AndriaLe affascianti piante autoctone di AndriaLe affascianti piante autoctone di Andria
  • Comune di Andria
  • Nicola Montepulciano
  • Potatura alberi
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.