giuseppe deleonardis
giuseppe deleonardis
Territorio

Lavoro nero ed evasioni contrattuali, allarme Cgil Bat: “Irregolarità in un’azienda su due

Seminario sulla legge anti-caporali il 27 la Trani

Nel 2016 in una ispezione su due sono state riscontrate irregolarità. Su 5mila aziende delle province di Bari e di Barletta – Andria – Trani "visitate" dall'Ispettorato del lavoro 2348 le infrazioni accertate per numero di lavoratori di cui in nero 1618. I settori maggiormente colpiti l'agricoltura (86%), i servizi e la ristorazione (83%), il manifatturiero (77%), il commercio (70%). Al sommerso si aggiungono evasioni contrattuali ed in materia di sicurezza.

«Serve una nuova cultura giuridica ed eticità del lavoro – commenta il segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis nel spiegare le finalità di un incontro "Verso la Carta dei diritti universali del lavoro. Indici di sfruttamento e rete di qualità nella Legge 199/16" in programma il prossimo 27 ottobre a partire dalle ore 16.30 presso la Biblioteca comunale di Trani.

Interverranno il segretario generale Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis che introdurrà i lavori, il presidente Aisa (associazione italiana stampa agricola alimentare ambiente), Roberto De Petro, il presidente della sezione lavoro della Cassazione, Pietro Curzio, l'avv. del Foro di Trani, Francesco Stolfa, il direttore interregionale dell'Ispettorato del lavoro Napoli, Renato Pingue, Giovanni Mininni, segretario Flai Cgil Nazionale e Pino Gesmundo, segretario generale Cgil Puglia che concluderà l'incontro.

«I dati delle ispezioni del Ministero ci fanno capire che le irregolarità si registrano in tutti i settori, anche il pubblico non è da meno, dunque la legge va bene ma per essere applicata deve innanzitutto essere conosciuta ma soprattutto deve essere operativa da tutti i punti di vista e non solo a livello repressivo. Bisogna dare attuazione, per esempio, alla cabina di regia per il governo del mercato del lavoro prevista in uno degli articoli del testo. Solo costruendo una nuova cultura del lavoro e della legalità, che era poi alla base del protocollo sugli appalti che avevamo proposto alle PA e che stenta a decollare, l'apparato normativo può essere efficace altrimenti l'idea comune resterà sempre e solo quella del lavoro purché sia» conclude Deleonardis.

Il seminario è patrocinato dall'Ordine degli avvocati e dall'Ordine dei giornalisti di Puglia per i quali la partecipazione, previa iscrizione su apposita piattaforma, consentirà l'acquisizione di crediti formativi.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.