strada provinciale
strada provinciale "Andria-Troianelli-Montegrosso"
Territorio

Lavori sulla Sp2: anche Flai e Cgil chiedono la sicurezza delle strade

“Molti braccianti si recano nelle aziende tra Andria e Canosa ogni giorno, tanti i rischi. Intervenga la Provincia Bat”

"Le strade alternative alla provinciale 2 interessata da lavori di ammodernamento tra Andria e Canosa di Puglia sono letteralmente impraticabili. Non solo, troppo trafficate ormai per la loro dimensione ma anche devastate dalle piogge delle ultime settimane e carenti da sempre di ordinaria manutenzione. Raggiungere Montegrosso diventa così quasi un'impresa e c'è chi è costretto a farlo anche due volte al giorno, come i braccianti agricoli delle tante aziende che si trovano sull'arteria e non solo". Così Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale della Cgil Bat, intervengono in merito ai disagi alla circolazione causati dai lavori di ampliamento e ammodernamento della SP2 nel tratto compreso tra Andria e Canosa di Puglia.

"I lavoratori agricoli del territorio ogni mattina raggiungono la sede della propria azienda con dei rischi alquanto seri per la mancanza di sicurezza. Stesso discorso per chi si reca nei fondi con i propri mezzi agricoli, purtroppo spesso altre alternative non ce ne sono. Bisogna percorrere per forza un percorso fatto di complanari e tratturi dove non di rado si incrociano due mezzi, uno di fronte all'altro, spesso anche mezzi pesanti e autobus. Questo accade quotidianamente e sarà così presumibilmente sino a quando la ex 231 non sarà riaperta. Ma se possiamo ipotizzare che il trasporto su gomma possa anche subire deviazioni su tratti di strada messi meglio, non può essere così per i braccianti che devono recarsi al lavoro in quei terreni che si trovano esattamente lì, su quell'arteria", spiega Riglietti.

"Purtroppo queste strade secondarie gravate da un traffico che non riescono a sopportare possono diventare anche teatro di tragedie, esattamente come è accaduto oggi sulla strada provinciale 21, che collega la statale 16 alla statale 93, dove c'è stato un incidente mortale. Per questo chiediamo alla Provincia di intervenire in qualche modo per risolvere la questione, da un lato velocizzando il più possibile gli interventi sulla provinciale 2 e dall'altro mettendo in sicurezza, per ciò che è possibile, le complanari e le strade secondarie utilizzate ormai quotidianamente dai numerosi automobilisti della zona", conclude D'Alberto.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.