Michele Coratella
Michele Coratella
Politica

"Lavori pubblici che scompaiono", altro video denuncia del M5S

Il capogruppo Michele Coratella punta il dito: «Dietro il politichese si nascondono i peggiori politici»

Pare proprio che abbia preso gusto, Michele Coratella, il capogruppo consiliare dei pentastellati, candidato sindaco nella passata tornata elettorale, che in un nuovo video postato sulla sua pagina facebook, elenca una serie di opere che risultano scomparse dal piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Andria.

E' una sorta di risposta mediatica al Sindaco Nicola Giorgino, che nel corso dell'ultimo consiglio comunale, quello che ha approvato il bilancio di previsione 2017/19 aveva elencato una serie di debiti fuori bilancio rinvenienti dalla passate amministrazione. Ebbene, Michele Coratella, quasi fosse un docente pronto a bacchettare lo scolaro discolo di turno, lavagnetta alla mano, elenca una serie di opere che a causa dei noti problemi di bilancio, non vedranno la loro realizzazione.

Si comincia dal rifacimento di via Firenze e dall'abbattimento del rudere di via Quinto Ennio, che da circa 30 anni attende di essere demolito e quindi collegare la suddetta via con via Trani. L'altra butta notizia riguarda via Eritrea, che secondo Coratella non sarà più sistemata e con essa rimarrà anche, su via Carmine il ponte Bailey, il cui costo, ammontante a circa mille euro di affitto al mese, sarebbe stato ampiamente pagato completamente, visto il tempo trascorso dalla sua installazione.

Ed impietosamente Coratella prosegue nell'elencazione delle opere mai realizzate, chissà per quanto tempo. Non saranno rifatti gli infissi in pvc e vetro degli uffici comunali di Piazza Trieste e Trento. Eliminata anche la sistemazione delle strade extra urbane. Cancellati con un tratto di penna i lavori di fogna in via Lamapaola e la riconversione del mattatoio in via vecchia Barletta. Quindi in quell'immobile, che sarà avviato alla vendita, non sarà più trasferito il mercato generale ortofrutticolo di via Barletta.

Nel video di denuncia, il capogruppo pentastellato evidenzia come "nel biennio 2018-19 sono state previste riduzioni di importi da impiegare per l'efficientemente energetico della scuola media Vaccina e per gli infissi della scuola Enrico Fermi. Opere eliminate che non sono riuscito a scrivere in una lavagna intera. Il Comune aveva contratto dei mutui per opere di viabilità comunale per 1.042.713,51 e per il rifacimento delle strade comunali per euro 2.593.927,72. Sappiamo tutti in che condizioni versano le strade di Andria. Purtroppo queste somme sono state cancellate e devolute per il pagamento di debiti che l'amministrazione ha contratto".

L'ultimo affondo Michele Coratella lo riserva al modo, di qualcuno di intendere la politica: "Dietro il politichese si nascondono i peggiori politici. È facile. Basta utilizzare termini difficili. Basta utilizzare mezze verità ed i cittadini non capiranno cosa stai dicendo, non capiranno dov'è la fregatura e soprattutto non capiranno di chi sono le colpe. Io non utilizzo il politichese come fa il nostro sindaco perché di tutte quelle parole, alla fine, non rimane nulla".
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.