Lavori Enel in via Genovesi
Lavori Enel in via Genovesi
Cronaca

Lavori notturni per il ripristino della cabina di trasformazione di via Genovesi

Squadre dell'Enel lavorano da stamane dopo l'incendio sviluppatosi forse per un corto circuito

Lavoreranno per tutta la notte fino al ripristino completo della funzionalità della cabina interrata di trasformazione dell'Enel, che questa mattina, a causa forse di un corto circuito ha preso fuoco intorno alle ore 11,30 su via Genovesi. Sul posto sono intervenuti sia la Polizia Municipale sia i Vigili del Fuoco di Barletta che dopo circa un quarto d'ora, hanno messo in sicurezza l'area spegnendo l'incendio.

Squadre di tecnici ed operai dell'Enel sono quindi immediatamente intervenuti e stanno provvedendo ai delicati lavori, anche con degli scavi stradali, tra l'incrocio di via Genovesi, con via Romagnosi, per il ripristino completo di tale impianto.

Tutto sta procedendo alacremente e la corrente elettrica è assicurata in tutta la zona.

Purtroppo spiace constatare la scarsa considerazione che un tecnico dell'Enel o della ditta incaricata dei lavori per contro dell'Enel, ha avuto nei confronti di un nostro cronista giunto questa sera, sul luogo dell'incendio per scattare alcune foto. Più che preoccuparsi di comunicare lo svolgimento dei lavori, al fine di assicurare il ripristino di questo importante servizio pubblico, tale tecnico era scocciato della presenza di un cronista la cui unica premura era quello di immortalare con uno-due scatti fotografici le fasi di questi lavori, per darne conto all'opinione pubblica.


Lavori Enel in via Genovesi
  • lavori stradali
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale E' stata pubblicata con l'ordinanza dirigenziale n.330
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Risorse tagliate del 70%. Oltre a quella di Foggia, meno fondi le provinciali di Bari (1700 km), Lecce (1291), Bat (1026), Brindisi (930) e Taranto (440)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.