strade al quartiere Sacro Cuore rimaste al buio
strade al quartiere Sacro Cuore rimaste al buio
Vita di città

Lavori Enel al quartiere Sacro Cuore: troppe le strade rimaste al buio

Protestano i cittadini: "Da tre mesi l'illuminazione pubblica è spenta e nessuno se ne preoccupa"

Numerose le proteste che giungono dal quartiere Sacro Cuore di Andria. Alcuni lavori effettuati nei mesi scorsi dall'Enel, circa il potenziamento della rete elettrica, avrebbero portato al contestuale spegnimento di buona parte di lampioni della pubblica illuminazione di molte strade della zona.

Via Volta, viale Trentino, via Torricelli, via Einstein, via Montessori ed ancora altre arterie cittadine, sono praticamente senza pubblica illuminazione da ben tre mesi.

"Una situazione a dir poco incresciosa che abbiamo ripetutamente segnalato sia al Comando della Polizia Locale sia agli uffici tecnici di piazza Trieste e Trento, purtroppo senza alcun positivo esito -spiegano alcuni residenti che hanno contattato la nostra redazione".
"Da quando è venuta a crearsi questa condizione, la sera, specie adesso con l'approssimarsi delle giornate uggiose ed autunnali, pervade un senso di insicurezza e sono in molti ad affrettarsi a rincasare, specie donne e minori, in quanto mancando l'illuminazione pubblica, la strada è completamente buia. Sollecitiamo quindi gli uffici comunali a verificare tale stato di cose ed a far ripristinare al più presto il funzionamento della pubblica illuminazione: ne va della nostra sicurezza".
strade al quartiere Sacro Cuore rimaste al buiostrade al quartiere Sacro Cuore rimaste al buiostrade al quartiere Sacro Cuore rimaste al buiostrade al quartiere Sacro Cuore rimaste al buiostrade al quartiere Sacro Cuore rimaste al buiostrade al quartiere Sacro Cuore rimaste al buiostrade al quartiere Sacro Cuore rimaste al buiostrade al quartiere Sacro Cuore rimaste al buio
  • Comune di Andria
  • parrocchia sacro cuore
  • Pubblica illuminazione
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.