Nuzzi
Nuzzi
Vita di città

Liceo “Nuzzi”, Giorgino: «I lavori non sono mai stati bloccati»

Incerta la consegna anticipata e parziale degli interventi

Si è finalmente tenuto nell'auditorium del liceo scientifico "Nuzzi", l'incontro con il sindaco e presidente Bat, Nicola Giorgino, per discutere della condizione dei lavori di ampliamento e miglioramento dell'istituto.

«La provincia sta monitorando l'esecuzione dei lavori che è a buon punto di completamento delle aule; occorreva completare l'iter amministrativo con il collaudo statico, che sarà consegnato nei prossimi giorni», afferma Nicola Giorgino, che si dichiara favorevole ad un confronto con dirigente e insegnanti per la consegna anticipata dei lavori, a conclusione del I stralcio del progetto, invece di attendere la chiusura totale del cantiere.

In contrasto con tali esigenze tecniche e burocratiche sono quelle di dirigente, insegnanti e studenti, che credevano di aver riequilibrato il numero di classi-aule con una consegna ufficiosa della struttura, la cui agibilità era stata affermata dall'ex dirigente dei lavori.

«In data 31 gennaio mi è arrivata una nota da parte dell'associazione genitori del "Nuzzi" in cui si evidenziavamo delle perplessità rispetto alla consegna anticipata delle aule rispetto al resto dei lavori. Oltretutto non mi risulta che i lavori siano mai stati bloccati, se non per esigenze di lavoro dell'impresa: non c'è mai stata comunicazione di sospensione dei lavori. ognuno rimanga nell'ordine delle sue competenze – continua Giorgino, in risposta alla convocazione del dirigente del liceo, Michelangelo Filannio - Mi auguro che i lavori vengano ultimati al più presto. Un ritardo rispetto al cronoprogranma dei lavori sicuramente c'è, ma è determinato dalle difficoltà rilevate in corso d'opera».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atnuzzi
  • Nicola Giorgino
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.