Laura Di Pilato
Laura Di Pilato
Politica

Laura Di Pilato: «Vogliamo costruire un piano per il turismo cittadino»

La candidata sindaca: «Questo comparto economico può portare ricchezza e sviluppo in città»

«Andria, purtroppo, non è mai stata una città a vocazione turistica. Con rammarico bisogna ammetterlo - scrive in una nota la candidata sindaca Laura Di Pilato - per poter ripartire e ricostruire guardando anche a questo importante comparto economico che può portare ricchezza in città e sviluppo.

Non siamo mai riusciti a valorizzare il Castel del Monte e portare turisti in città perché, fino ad oggi, è mancata un'idea vera di marketing turistico e di marketing culturale. Nella nostra città, abbiamo quanto di più importante ci sia nella zona: Federico II di Svevia e la sua storia. Turisti da ogni parte d'Italia e del mondo raggiungono il Castel del Monte senza però fare tappa ad Andria. Per questo con le liste che mi sostengono vogliamo costruire un piano per il turismo cittadino che permetta:
- di visitare i luoghi legati alla storia di Federico II;
- la creazione di un museo in città dedicato a Federico e alla storia di Andria;
- la creazione di itinerari turistici organizzati con le guide cittadine;
- la promozione attraverso i circuiti regionali, nazionali e internazionali della nostra città in concerto con B&B, strutture alberghiere, attività ristorative, etc.

Tutto ciò con il supporto delle nuove tecnologie. Noi abbiamo idee molto chiare in merito e riteniamo si debba investire con coraggio e competenza in questa direzione».
  • laura di pilato
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” L’esperienza di Andria protagonista all’Università di Bari
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.