Carabinieri Andria
Carabinieri Andria
Cronaca

Ladro di biciclette "in affari", arrestato dai Carabinieri

Un volume d'affari di migliaia di euro dalla rivendita di accessori di biciclette

I Carabinieri della Compagnia di Andria hanno arrestato un ladro di biciclette. Nulla a che vedere, però, col maestro De Sica ed il capolavoro del cinema neorealista. Protagonista, questa volta, è stato un 40enne pregiudicato andriese, già noto alle Forze dell'Ordine per altri reati. L'uomo, con progettualità imprenditoriale, aveva tentato di costituire una vera e propria "rivendita" di bici ed accessori vari di provenienza illecita.

I militari, su segnalazione giunta al 112 nelle prime ore del mattino di ieri, sono infatti intervenuti in una via centralissima di Andria, dove – da quanto era stato segnalato – doveva trovarsi un uomo intento a caricare su di un'auto bici ed attrezzature varie. Giunti in prossimità di una regolare rivendita delle due ruote, hanno effettivamente notato il sospetto, poi identificato in S.D., intento a caricare oggetti su un'utilitaria. Vistosi scoperto, a quel punto, ha abbassato velocemente lo sportello del cofano, nascondendosi dietro l'autovettura stessa e cercando invano una fuga a piedi, ma venendo prontamente bloccato dai Carabinieri.
Nell'autovettura sono stati rinvenuti numerosi articoli di ricambio per biciclette, circostanza che ha insospettito i militari, i quali, verificando l'integrità del negozio, hanno notato la forzatura della serranda d'ingresso e constatato, unitamente al proprietario del locale, l'ammanco di tutto il materiale rinvenuto.

L'improvvisato "imprenditore" infatti, prima dell'intervento dei Carabinieri, era già riuscito ad asportare dal negozio ben:
- 71 pneumatici,
- 165 camere d'aria,
- 22 sellini,
- 22 campanelli,
- 45 montaggi per pedali,
- 32 fanali.

Insomma, ad essere sventato dal tempestivo intervento dei carabinieri non un furto di bicicletta, ma una vera e propria "attività d'impresa" criminale dedita alla reimmissione nei mercati paralleli di accessori per biciclette, per un volume d'affari di migliaia di euro.

La riedizione andriese di "Ladri di biciclette", così, grazie alla preziosa collaborazione della cittadinanza che non ha esitato a contattare il 112, si è conclusa con la restituzione all'onesto commerciante della merce asportata, mentre S.D. è finito, accompagnato su quattro ruote, al carcere di Trani.
Carabinieri AndriaCarabinieri Andria
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.