Negozio chiuso
Negozio chiuso
Attualità

La zona rossa in Puglia non basta, i sindaci chiedono a Emiliano maggiori restrizioni

Vitto, presidente regionale di Anci: «I contagi continuano a crescere, c'è preoccupazione in quei territori in cui la situazione non accenna a migliorare»

Le restrizioni previste dalla zona rossa non sarebbero sufficienti a bloccare la terza ondata del Coronavirus in Puglia. E gli amministratori locali hanno deciso di scrivere un documento con tutte le ulteriori restrizioni che ritengono necessarie, e che sarà a breve inviato al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Obiettivo una nuova ordinanza regionale che recepisca tali richieste e sia quindi più restrittiva rispetto al decreto del Governo.

Si va dallo stop alle funzioni religiose in presenza, dalla domenica delle Palme fino a Pasqua, alla chiusura di tutte le attività commerciali alle 19, dalla chiusura di tutti i cimiteri, alla chiusura di tutti i centri commerciali e supermercati nella domenica della Palme, di Pasqua, e nel lunedì di Pasquetta. Si sta valutando di imporre il divieto di recarsi nelle seconde case, e inoltre, di estendere il divieto di asporto dopo le 18 anche alle attività che ora possono farlo. Per queste ultime si sta ragionando sull'asporto drive-in o su prenotazione.

«Stiamo scrivendo un documento con tutte le richieste che mi stanno arrivando dai sindaci e dai presidenti delle provincie - dichiara Domenico Vitto, presidente Anci Puglia - domani dovrebbe esserci un nuovo incontro in cui valutare tali richieste, e capire come poter impostare una nuova ordinanza regionale che renda tali disposizioni omogenee sul territorio regionale. Nell'incontro con il presidente Emiliano vedremo anche quale è, ora, la sua idea al riguardo».

«I contagi purtroppo continuano a crescere - aggiunge Vitto - fino a qualche settimana fa la situazione a rischio riguardava solo la provincia di Bari e Taranto, ora, stando a quanto dichiarato dall'assessore Lopalco nell'ultimo incontro che abbiamo avuto, ormai il rischio è esteso a tutta la regione. C'è preoccupazione, sia da parte del presidente Emiliano, che da parte di alcuni sindaci nei cui territori la situazione non accenna a migliorare. In vista delle festività di Pasqua, riteniamo quindi giusto prendere dei provvedimenti più restrittivi».

Si attende ora l'incontro di domani per avere certezza di quali azioni verranno effettivamente messe in atto dalla Regione Puglia.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.