Le mamme manifestano davanti al Comune di Andria
Le mamme manifestano davanti al Comune di Andria
Vita di città

La voce delle mamme risuona forte in città: VIDEO manifestazione per la mensa e il diritto allo studio

Questa mattina corteo da Piazza Porta la Barra al Comune

Tariffe adeguate per un diritto allo studio senza discriminazioni. Le "mamme coraggio" di Andria, come si definiscono, scendono in piazza e tornano a protestare contro gli aumenti del servizio di refezione scolastica che a seguito per piano di riequilibrio finanziario vanno dai 3.10 ai 5.90. Il bando è stato fatto ed il servizio aggiudicato ma sotto i riflettori finiscono non solo i costi ma anche la confusione che si sta creando e che genera disparità a loro dire. Come già preannunciato nei giorni scorsi, le mamme non si arrendono e scendono ancora in piazza per manifestare il proprio dissenso circa le ingiustizie reiterate da parte della politica locale e dell'amministrazione comunale ai danni dei diritti dei bambini, degli studenti e della loro formazione civica, sociale e culturale. Questa mattina si è svolto un corteo di protesta pacifica il cui punto di arrivo è il Comune di Andria, dove erano pronte pattuglie di Polizia Locale e anche Agenti di P. S. del Reparto Mobile di Bari.


Nonostante la pioggia, circa 200 mamme stanno facendo sentire la propria voce: "Tariffe elevatissime, fasce di reale esenzione abolite e un disorientamento generale hanno portato le famiglie all'esasperazione totale quindi quelle famiglie ora chiedono non spiegazioni da distrattori di massa bensì reali soluzioni ad un problema che va risolto, ad ogni costo", hanno riferito nei giorni scorsi dal Comitato delle mamme.

La manifestazione ha preso il via alle ore 9 circa presso piazza Porta La Barra, per poi proseguire su via Orsini, Piazza Ruggiero Settimo, via Onofrio Jannuzzi, piazza Imbriani, via Alcide De Gasperi, via Giovanni Bovio sino ad arrivare in Piazza Umberto I (sede del Comune di Andria). Una delegazione di mamme è stata ricevuta dal Sindaco Nicola Giorgino, giunto a Palazzo di Città intorno alle ore 11.

13 fotoMensa scolastica e diritto allo studio, la protesta delle mamme
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.