Cafaro
Cafaro
Scuola e Lavoro

La scuola "Cafaro" di Andria scende in campo a difesa dei gatti di via Stradella

Sarà affissa all’ingresso dell' istituto la targa “La Scuola Cafaro è amica dei gatti” come segno di tutela ai felini

"Nessuno tocchi i gatti". Lo recita l'articolo n. 1 della Legge n. 281 del 14/8/9114/8/91 (Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo): «Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudeltà contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono»; lo ribadisce l'articolo 2 della stessa legge: "È vietato a chiunque maltrattare i gatti che vivono in libertà»; il loro maltrattamento è, infatti, perseguito penalmente con multe molto salate e addirittura, in alcuni casi, anche la reclusione!

Lo gridano a gran voce anche i nostri diciotto consiglieri del Consiglio d'Istituto degli Alunni della Scuola "Pasquale Cafaro": "Guai a chi torcerà anche un pelo ai gatti di Via Stradella!". Verrà presto affissa all'ingresso della nostra scuola, infatti, una targa con la scritta "La Scuola Cafaro è amica dei gatti", realizzata proprio dai consiglieri.
Sono cinque in tutto i gatti che dal 2021 hanno scelto, in maniera spontanea, di vivere nel quartiere e nei dintorni della scuola; due sono maschi e tre sono femmine; sono stati ribattezzati Pas, Quale, Ca, Fa e Ro, hanno dai 7-8 mesi ai due anni; quattro di loro sono già sterilizzati e hanno il microchip identificativo; tre volte al giorno alcuni generosi volontari portano loro da mangiare e da bere.

Spesso e volentieri i nostri amici pelosi passano la mattinata a gironzolare liberamente nel giardino della nostra scuola; a volte amano godersi il sole, stando sdraiati sui davanzali dei corridoi delle aule, a volte preferiscono esibirsi con le loro mirabolanti acrobazie davanti agli occhi di increduli studenti; spesso presenziano da lontano anche alle lezioni, ed è divertente vedere i loro musetti rosa fare capolino oltre i vetri delle classi, tra una lezione di letteratura sulla gatta di Petrarca e una di storia dell'arte sui gatti di Renoir, evidentemente attirati dall'argomento. Sarà voglia di studiare? Sarà voglia di coccole e di attenzioni? O magari i nostri amici pelosi hanno percepito nell'aria profumo di accoglienza e inclusione? Ai gattofili l'ardua sentenza.
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • maltrattamento animali
Altri contenuti a tema
Scompare la prof.ssa Rosa Battaglia, docente di Arte presso la scuola "Verdi Cafaro" Scompare la prof.ssa Rosa Battaglia, docente di Arte presso la scuola "Verdi Cafaro" Le esequie si svolgeranno venerdì 18 agosto, alle ore 17 alla chiesa dell'Immacolata, via Regina Margherita
Due persone denunciate per maltrattamenti su animali Due persone denunciate per maltrattamenti su animali A seguito di alcune segnalazioni ricevute dalla Polizia Locale nelle scorse settimane
Concerto di fine anno dell'Orchestra e Coro "Anni Verdi" di Andria Concerto di fine anno dell'Orchestra e Coro "Anni Verdi" di Andria "Guerra e pace" è il tema scelto per l'evento svoltosi nell'auditorium della scuola "Cafaro"
L'importanza dello sport: l'esperienza dei bambini della "Verdi" di Andria con il progetto "L'atletica va a scuola" L'importanza dello sport: l'esperienza dei bambini della "Verdi" di Andria con il progetto "L'atletica va a scuola" La scuola "Cafaro", intanto, vince il 1° Premio al contest corale "Le Sarriadi" tenutosi a Trani
La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma dal Coni, con visita a Papa Francesco La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma dal Coni, con visita a Papa Francesco Bella esperienza per gli studenti andriesi, impegnati nella IV edizione di PalestrNATURA 2023. Le FOTO della trasferta romana
La Scuola "G. Verdi" di Andria sul podio nazionale del progetto Bimboil La Scuola "G. Verdi" di Andria sul podio nazionale del progetto Bimboil Un secondo posto che torna dopo 10 anni, hanno partecipato circa 180 bambini delle classi di quarta primaria
Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Il personale ATA delle scuole Carella, Verdi e Cafaro sciopera contro l'obbligo vaccinale Striscioni esposti all’esterno delle strutture scolastiche
Festa finale dei PON alla scuola primaria “G. Verdi” di Andria Festa finale dei PON alla scuola primaria “G. Verdi” di Andria Un percorso iniziato nel mese di febbraio con il coinvolgimento di circa 200 alunne e alunni
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.