La scrittrice Milly Paparella
La scrittrice Milly Paparella
Scuola e Lavoro

La scrittrice Milly Paparella alla scuola secondaria "Mons di Donna" per presentare il libro "L'erba dei conigli"

Ospite domani, lunedì 27 febbraio alle ore 10:30 presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro", a piazzale Mariano

La scrittrice Milly Paparella presenterà domani, lunedì 27 febbraio, presso l'auditorium del plesso scolastico "Aldo Moro, a piazzale Mariano, alle ore 10,30 il libro "L'erba dei conigli" (edizioni Paoline).

Il racconto della scrittrice di Busto Arsizio è molto vivace e coinvolgente, scritto in prima persona, narra la vita di un dodicenne realmente esistito, Alberto Mereghetti (1933-2021), durante gli ultimi anni della Seconda guerra mondiale (1943-1945) a Busto Arsizio (VA).
Tra partigiani, fascisti, guerra, fame e povertà, si snoda la vita di Bertino, sveglio e intelligente, che viene coinvolto nella Resistenza locale, diventando staffetta e nascondendo nel sacco dell'erba per i conigli le cose da consegnare. Si tratta sia di un romanzo di formazione sia di un racconto storico.
Mediante episodi rocamboleschi, momenti di riflessione e documentazione fotografica dell'epoca, la storia comunica cosa hanno davvero significato quegli anni per i civili, in particolare per i ragazzi. E invita a tenere viva la memoria e la trasmissione di quei valori.

Gli studenti della scuola secondaria "Mons. di Donna" di Andria, di cui è dirigente scolastico la prof.ssa Lilla Bruno, hanno voluto adottare questo libro come testo di narrativa ed hanno chiesto all'autrice di poterla intervistare per poterle chiedere degli aneddoti legati a questo libro, molto attuale che ha coinvolto particolarmente i giovani lettori. Una richiesta che sarà esaudita domani con l'incontro direttamente con la scrittrice Milly Paparella.
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • scuola aldo moro
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Progetto donna: un convegno come prevenzione e possibili soluzioni di situazioni violente Questa sera, presso l'auditorium "Aldo Moro" dell'Istituto "Jannuzzi Mons. Di Donna"
Globalismo Affettivo: in una  fiction diretta da Michele Pinto i bambini costruiscono la Pace Globalismo Affettivo: in una  fiction diretta da Michele Pinto i bambini costruiscono la Pace Coinvolto l' Istituto comprensivo “Jannuzzi – Mons. Di Donna” di Andria
Andria ospita la quarta tappa del tour ESG promosso da Gial Ambiente Andria ospita la quarta tappa del tour ESG promosso da Gial Ambiente L'obiettivo è diffondere i principi della sostenibilità all’interno delle comunità servite
Il portavoce dell'Unicef Italia Andrea Iacomini incontra studenti e società civile ad Andria, Trani e Bisceglie Il portavoce dell'Unicef Italia Andrea Iacomini incontra studenti e società civile ad Andria, Trani e Bisceglie Martedì 9 aprile conferenza presso l'Istituto Comprensivo Statale "Jannuzzi-Mons.Di Donna"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.