sala consiliare
sala consiliare
Vita di città

La Sala Consiliare potrà ospitare le sedute di laurea, l'annuncio del sindaco Bruno

Possono essere presenti fino a 15 invitati, la Sala si potrà prenotare fino a due settimane prima della seduta

Lo aveva annunciato già a dicembre l'assessore Di Leo, ieri sera è arrivata la conferma da parte del sindaco Giovanna Bruno: la Sala Consiliare del Comune di Andria potrà ospitare le sedute di laurea. A causa della pandemia, questo appuntamento decisivo nella vita degli studenti universitari si può svolgere solo a distanza, senza la bellezza del calore e dell'abbraccio di amici e parenti che assistono alla seduta nell'aula magna. Per questo motivo, la Giunta comunale Giunta ha deliberato per concedere gratuitamente la Sala Consiliare a tutti i laureandi che ne faranno richiesta. Ci si potrà collegare con l'università di riferimento e potranno essere presenti fino a quindici invitati, sempre nel rispetto delle norme anti-covid. La Sala Consiliare potrà essere prenotata quindici giorni prima della seduta di laurea.

«Ogni ragazzo che inizia un percorso universitario sogna il momento della proclamazione, - scrive il sindaco Bruno sulla propria pagina facebook - il momento in cui la commissione pronuncia il voto davanti ad amici e familiari. Un ricordo che resta indelebile nella vita di chi si laurea e di chi assiste. Il covid, purtroppo, ci ha tolto anche questo. [...] Un ringraziamento particolare all'Assessore Viviana Di Leo che si è fatta carico delle indicazioni giunte da più fronti e ha lavorato fino ad ottenere questo risultato. Con questo piccolo segno, l'Amministrazione comunale vuole essere vicina a tutti coloro che si stanno laureando in questo particolare periodo».
Ecco il link del video postato sulla sua pagina fb.

https://www.facebook.com/brunosindaco.it/videos/1860007597482725
Social Video3 minutiVideo sindaco Giovanna Bruno
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • università
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.