Aliquote comunali
Aliquote comunali
Attualità

La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco

Organizzato dall’Assessore Pasquale Vilella, con il patrocinio di Anci, Ali, Provincia Bat e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

La Riforma dei Tributi locali è un argomento di grande interesse e dibattito negli ultimi tempi, perché pone degli obiettivi importanti: stimolazione della crescita economica, aumento dell'efficienza della struttura tributaria e riduzione del carico fiscale. Particolare riguardo hanno nella riforma gli enti locali che giocheranno un ruolo fondamentale nel contrasto dell'evasione fiscale e di determinazione puntuale della base impositiva.
Novità si registrano anche sul piano del contenzioso e dell'autotutela. Una Riforma che interviene in diversi segmenti, dunque, che necessita di approfondimenti e attuazione.

Lo stesso Consiglio Comunale di Andria, nella scorsa seduta, ha approvato il nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie, che nasce dall'esigenza di adeguare il vecchio regolamento alle modifiche intervenute nella disciplina del Contenzioso Tributario recependo le semplificazioni in materia di adempimenti tributari nonché quelle in materia di accertamento e di revisione del sistema sanzionatorio. Grande risalto è stato dato al contraddittorio preventivo e all'autotutela con l'introduzione di quella obbligatoria.

La riforma sarà oggetto di approfondimento in un convegno organizzato ad Andria dall'Assessore alle Finanze, dott. Pasquale Vilella, con il patrocinio di Anci, Ali, Provincia Bat e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, in programma il prossimo 25 febbraio alle ore 15 al Chiostro di San Francesco, negli spazi del Food Policy Hub. Relatore sarà il prof. Luigi Lovecchio, dottore commercialista e tributarista, consulente in materia di tributi locali di grandi amministrazioni locali. Docente di Diritto tributario avanzato all'Università degli Studi Roma Tre e storico collaboratore de Il Sole 24 Ore in materia di Fisco, P.a. e tributi locali.
Numerosi sono gli iscritti da tutta la Puglia: dirigenti e funzionari di Comuni nonché Revisori degli Enti Locali che otterranno il riconoscimento dei crediti formativi.
locandina
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Giovanni Ricci: “Mio padre, un uomo che amava il suo lavoro”
“Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” “Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” Il messaggio degli alunni dell’I.C. “Imbriani-Salvemini” al Festival della Legalità
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   Andria, vicenda “Bonomo”, Sindaco Bruno: «Valorizzare l’ospedale»   «Auspico che in queste ore, vengano ascoltate e valorizzate le proposte dei sindacati e degli addetti ai lavori»
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Incidente su via Bologna angolo corso Cavour: ferito conducente bici elettrica Incidente su via Bologna angolo corso Cavour: ferito conducente bici elettrica E' accaduto intorno alle ore 17,30. Sul posto 118 e Polizia Locale
Principio di incendio sulla tangenziale di Andria: l'intervento dei Vigili del Fuoco Principio di incendio sulla tangenziale di Andria: l'intervento dei Vigili del Fuoco A fuoco alcuni alberi di ailanto, fiamme alimentate dai rifiuti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.