truffa telefonica
truffa telefonica
Bandi e Concorsi

La Regione Puglia cerca operatori telefonici, ecco l'avviso pubblico

Le domande entro il 10 novembre. Le indicazioni estratte dal bando di concorso

Da oggi 27 ottobre 2021 è possibile presentare le candidature per il concorso per titoli ed esami per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di 126 unità di personale di categoria B3 "operatore telefonico specializzato", da assegnare alla centrale operativa del servizio Numero Unico dell'Emergenza 112.

E' possibile presentare le candidature attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), compilando l'apposito modulo elettronico sul sistema "Step-One 2019", raggiungibile sulla rete internet all'indirizzo "https//ripam.cloud" – portale step one, previa registrazione del candidato sullo stesso sistema. E' necessario avere un indirizzo PEC, la tassa di esame è di 10.33 euro.

Il titolo di studio di accesso è la licenza media e la certificazione informatica (ECDL/EIPASS). I termini scadranno entro 15 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale.

Di seguito, alcune indicazioni estratte dal bando di concorso:

Prova d'esame
Unica prova scritta, effettuata con tablet, mediante la somministrazione di n. 60 quiz a risposta multipla, avendo a disposizione 60 minuti di tempo.
Materie d'esame
  • ordinamento nazionale e regionale di riferimento per il NUE 112
  • cenni sulla normativa in materia di funzioni e compiti delle forze dell'ordine e di pubblica sicurezza
  • normativa in materia di protezione dei dati personali
  • elementi di diritto regionale, con particolare riferimento allo statuto
  • strumenti applicativi informatici di base
  • strumenti web (internet e intranet)
  • lingua inglese di base
Quali sono le competenze dell'operatore NUE
  • la gestione delle chiamate ricevute dalle centrali uniche di risposta del numero unico europeo 112 (c.d. CUR NUE) sulle numerazioni d'emergenza nazionale e su altre numerazioni afferenti alle medesime in forza di intese concluse a livello nazionale e/o locale;
  • la individuazione della natura dell'emergenza segnalata e, laddove necessario, la presa in carico della chiamata attraverso l'attivazione di una audio-conferenza per la gestione della conversazione in lingua straniera attraverso il servizio di interpretariato multilingue;
  • la ricezione in tempo reale dei dati relativi all'identificativo e alla localizzazione del chiamante e la compilazione della scheda contatto anche attraverso l'inserimento delle informazioni acquisite nel corso della intervista telefonica;
  • il trasferimento contestuale della chiamata e della scheda contatto alla centrale operativa di secondo livello a cui compete l'intervento (polizia di stato, arma dei carabinieri, vigili del fuoco ed emergenza sanitaria).
Sedi di lavoro
Modugno (BA), Foggia, Campi Salentina (LE)
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024
Prezzi alle stelle per l'olio extra vergine d'oliva Prezzi alle stelle per l'olio extra vergine d'oliva Sull’aumento dei prezzi pesano i risultati della scarsa raccolta all’estero
Libero accesso facoltà sanitarie: Pdl supera l’esame in III Commissione Regionale Libero accesso facoltà sanitarie: Pdl supera l’esame in III Commissione Regionale La nota dei consiglieri di Con Emiliano, Giuseppe Tupputi (capogruppo), Stefano Lacatena, Alessandro Leoci
Intesa Coldiretti Puglia e AVIS Puglia: al via la campagna ‘Buon Cibo fa Buon Sangue’ Intesa Coldiretti Puglia e AVIS Puglia: al via la campagna ‘Buon Cibo fa Buon Sangue’ Attualmente sono quasi 80mila le donazioni di sangue in Puglia che vanno implementate
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: "Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro"
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
Regione: nuovi stanziamenti di fondi in tema sanitario Regione: nuovi stanziamenti di fondi in tema sanitario Lo ha deciso la giunta nella seduta di ieri pomeriggio
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.