Consiglio Regionale della Puglia
Consiglio Regionale della Puglia
Enti locali

La regione da il via al "Regolamento edilizio tipo"

La nuova legge regionale pubblicata sul Bollettino regionale

Entro 150 giorni una delibera del Consiglio Comunale dovrà adeguare i singoli Regolamenti edilizi comunali allo schema previsto dalla nuova legge regionale- la n.11 /2017- appena pubblicata sul BURP e, pertanto, già esecutiva.

Sottolinea questo particolare aspetto della norma, l'assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Annamaria Curcuruto, specificando che questa tempistica è oggetto del comma 1, art.2
L'assessore Curcuruto, inoltre, richiama l'attenzione anche sul comma 5 dello stesso articolo: i Consigli comunali potranno procedere all'adeguamento "tecnico" dello strumento urbanistico senza tuttavia avere la possibilità di modificare le previsioni dimensionali poiché, in tal caso, la delibera si trasformerebbe in una vera e propria variante. Gli atti consiliari relativi all'adeguamento al nuovo "Regolamento edilizio tipo", dovranno quindi essere trasmessi in Regione per la pubblicazione nel Sistema Informativo Territoriale, il SIT
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.