michele emiliano
michele emiliano
Bandi e Concorsi

La Puglia investirà 21 milioni di euro nello sport

A dichiararlo è il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano

La Puglia è pronta ad investire 21 milioni di euro nello sport. A dichiararlo è proprio il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il quale ha commentato i bandi annuali, spiegando il modo in cui la cifra complessiva verrà suddivisa:
  • 16 milioni di euro sulla rete degli impianti sportivi dei Comuni e delle associazioni, delle parrocchie e associazioni di volontariato senza finalità di lucro
  • 5 milioni di euro sui bandi annuali in cui si articolano le politiche sportive regionali
Al momento, come è stato dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione, il "programma operativo 2019" è in attuazione del Programma Regionale Triennale "Linee Guida per lo Sport. Programmazione regionale per le attività motorie e sportive 2019-2021".

Come ha sottolineato l'Assessore regionale allo sport, Raffaele Piemontese, i quasi 21 milioni di euro saranno distribuiti da due bandi differenti.
I bandi per gli impianti sportivi saranno entrambi finanziati con 8 milioni di euro l'uno: uno riservato ai Comuni che potranno anche non cofinanziare l'intervento che realizza un nuovo impianto sportivo o un'area sportiva attrezzata oppure riqualificarne una realtà già esistente; un secondo bando per i privati in cui è invece obbligatorio il cofinanziamento del 20 per cento, dedicato ad associazioni sportive dilettantistiche, parrocchie e enti appartenenti alla chiesa cattolica o altre confessioni religiose, associazioni di volontariato che perseguono prevalentemente finalità sportive e ricreative senza finalità di lucro.

Il bando, consultabile sul sito internet della Regione Puglia, prevede la chiusura dell'avviso a settembre e obbliga il vincitore a usare i fondi entro dodici mesi. Un vincolo, a detta dell'assessore allo Sport, utile per sveltire il recupero degli impianti.

"Lo sport" - dichiara Emiliano - "è uno dei linguaggi e delle pratiche più importanti, all'interno delle quali è possibile racchiudere passione, impegno, solidarietà, inclusione sociale e promozione del territorio. Attraverso questi fondi, quindi, si spera di riuscire a far diventare tutte le attività sportive fonte di coesione e di forza sociale".
  • michele emiliano
  • impianti sportivi
  • Assessore regionale allo sport Raffaele Piemontese
Altri contenuti a tema
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Sugli impianti sportivi torna la polemica tra Polisportiva Città di Andria ed il Comune Sugli impianti sportivi torna la polemica tra Polisportiva Città di Andria ed il Comune I chiarimenti circa le dichiarazioni rese dall'assessore Daniela Di Bari
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
«Lo sport andriese ostaggio di decisioni contraddittorie e indifferenza» «Lo sport andriese ostaggio di decisioni contraddittorie e indifferenza» La nota critica da parte della Polisportiva Città di Andria asd 
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.